Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Pieno nei maxiserbatoi, pesanti multe ai trasportatori valtellinesi

Totò direbbe: «E io pago!». A Livigno, tra il 2009 e il 2012, gli autotrasportatori valtellinesi erano soliti rifornirsi di gasolio presso maxi serbatoi...

Dal 1° luglio il DURC si rilascia online

Dal prossimo 1° luglio il Durc potrà essere rilasciato direttamente online, facendo risparmiare tempo e denaro a tante imprese. La nuova procedura di rilascio...

Recupero accise: nuove istruzioni su come compilare il modello F24

L'Agenzia delle Dogane, a proposito delle modalità di fruizione del credito di imposta sulle accise, illustra con una nota del 14 maggio le regole...

Aumento pedaggi autostradali: CNA-Fita annuncia battaglia

La notizia è di quelle capaci di far cadere le braccia: i pedaggi delle autostrade italiane, già aumentati a inizio anno mediamente dell’1,5%, potrebbero...

Il salario minimo tedesco? Per Bruxelles non rispetta le leggi europee

Il salario minimo applicato dalla Germania anche agli autotrasportatori può limitare la libera circolazione di merci e servizi nell’Ue. A stabilirlo è la Commissione...

Divieto di riposo lungo in cabina: il ministero francese spiega come va rispettato

Sul divieto di trascorrere in cabina il riposo lungo settimanale la Francia va avanti e per facilitare l’applicazione della relativa normativa (articolo 15 della...

Delrio convoca a Roma le Associazioni siciliane

Il ministero del Trasporti ha convocato a Roma le associazioni degli autotrasportatori siciliani per il pomeriggio di mercoledì prossimo, 27 maggio, per affrontare le...

Quaderno FLC 25. De Caro annuncia il Piano portualità e logistica

La riforma della portualità dovrebbe essere licenziata dal Consiglio dei ministri ai primi giugno, insieme al Piano nazionale della logistica. Lo ha affermato il...

close-link