Veicoli - logistica - professione

Logistica

Ai nastri di partenza il polo logistico dell’agroalimentare italiano

Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Cai RE, Assologistica e Confetra insieme per garantire l’approvvigionamento sicuro e sostenibile delle eccellenze del Made in Italy

Sul treno lungo la nuova via della seta. DHL consolida il collegamento Europa-Cina

Negli ultimi anni il traffico su rotaia tra Oriente e Occidente è cresciuto a ritmi senza precedenti, spingendo DHL a potenziare i suoi servizi ferroviari intercontinentali che coprono migliaia di chilometri di binari. Un modo di concepire la logistica che rappresenta un valido complemento alle altre modalità di trasporto

Il ministro Giovannini rilancia il porto di Gioia Tauro: «In Calabria 7 miliardi nei prossimi 10 anni»

«Questo è il primo porto che visito in Italia e non è un caso, perché lo ritengo il porto più strategico e di prospettiva...

MSC congela le spedizioni merci verso la Russia

Il conflitto tra Russia e Ucraina travolge anche il trasporto merci via mare. MSC Mediterranean Shipping Company, operatore di container e società del Gruppo...

Crisi Ucraina-Russia: l’ICS teme interruzioni nelle catene globali di approvvigionamento marittimo

Il conflitto in atto tra Russia e Ucraina rischia di avere pesanti conseguenze economiche a livello internazionale dal punto di vista dei trasporti e...

Intermodale, DFDS inaugura trasporto via mare Italia-Turchia al terminal HHLA PLT di Trieste

Tre traghetti faranno scalo al porto friulano tre volte alla settimana per scaricare e caricare camion, trailer, container e swap body, collegando il porto turco di Mersin con l’Italia. Sempre nella zona logistica triestina è arrivato ieri il primo treno della società di trasporto turca Ekol, per un servizio intermodale regolare che collegherà Trieste a Karlsruhe, in Germania, con 6 partenze settimanali

Anita e Assologistica insieme per le sfide del trasporto

Un accordo per impegnarsi nella futura consultazione su temi di reciproco interesse, al fine di concordare e condividere le principali attività associative a livello...

La mossa della Regione Sicilia contro l’aumento dei noli marittimi: 10 milioni di euro a favore dei trasportatori

Rincaro non ti temo, anzi ti affronto. Per contrastare i continui aumenti dei prezzi delle materie prime dell'energia, che hanno portato anche le compagnie...

close-link