Il Paese scandinavo sta realizzando, nella regione dello Jutland centrale, il più grande parcheggio per camion d'Europa. I lavori per la realizzazione del nuovo...
È successo ieri mattina presto, lungo la provinciale 26 tra Miglionico e Matera, quando il sole non era ancora sorto. Il conducente, di origini calabresi, ha perso il controllo del camion per ragioni non meglio chiarite, ha impattato e divelto il guard rail e quindi è finito sotto a un viadotto. Forse, oltre che il volo, a schiacciarlo è stato il carico che trasportava…
La polizia stradale lo ha notato perché in una galleria superava di 24 km/h il limite di velocità. E per questo ha fermato un autista lituano di 55 anni (dipendente di impresa ungherese) e ha verificato che il suo tasso alcolemico nel sangue era di 1,12 g/l. Così gli ha sospeso la patente fino a 18 mesi e lo ha multato pesantemente. E in fondo gli è andata anche bene…
Siglato il protocollo d’intesa tra la guardia di finanza e l’agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali
La complessa indagine che ha riguardato i preposti di una grande azienda di trasporti piacentina, ha portato alla luce un articolato sistema criminale che prevedeva il reclutamento di cittadini extracomunitari, fornendogli falsi documenti di identità e di circolazione europei, per poi impiegarli come autisti in condizioni di sfruttamento
Composta da spot audio e video di 30 secondi e da contenuti visuali e informativi, l’iniziativa si rivolge con l’hashtag #StradadellaSicurezza a gestori di aziende di trasporto, datori di lavoro, lavoratori, RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) e altre figure di prevenzione aziendale, con l’obiettivo di prevenire gli incidenti su strada
Un sovraccarico di oltre il 40%, per di più relativo a prodotti alimentari surgelati (cosce di pollo e tranci di pesce), trasportati senza il rispetto della catena del freddo. Alle sanzioni per il conducente per il sovraccarico e a quelle per trasporto alimentare irregolare (rispettivamente 431 x 2 e 1.000 euro), si aggiunge il sequestro di oltre 100 kg di merce, la decurtazione di 4 punti patente e una doppia visita di controllo. Presso l’azienda, ma anche presso il committente
Sono state 5.441 i veicoli multati nella settimana di controlli organizzata da Roadpol in Europa. 763 sono relative ai documenti del veicolo e di trasporto, 733 al tachigrafo. 262 le patenti ritirate e 12.323 i punti decurtati