Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

EDITORIALE | Addio al diesel e a qualche camion

Esiste una relazione biunivoca tra crescita economica ed emissione di sostanze inquinanti, tra il nostro modello di sviluppo e il peggioramento delle condizioni di...

Il numero di aprile di Uomini e Trasporti è online

Un numero, come sempre, tutto da leggere. Dall’editoriale, all’inchiesta, dall’intervista, alle novità di prodotto, dalle rubriche dei nostri esperti, alle voci on the road…...

L’agenda del mese di aprile 2021

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

EDITORIALE | La lezione di Suez

Quando l’ingegnere Luigi Negrelli progettò, in pieno Ottocento, il canale di Suez, di certo non avrebbe mai immaginato che un giorno da quel canale...

Contributo ART: una grana da risolvere

Dopo oltre due anni dalla novità introdotta dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, di conversione del Decreto Genova, il tema del contributo al...

Quando lo spedizioniere è qualificabile come vettore

Il quesito del lettore riguarda una tematica evergreen del trasporto, da sempre oggetto di interesse trasversale nel settore. Tra le due distinte figure dello...

I benefici fiscali della tracciabilità

Oggi vi parlo di un’agevolazione che vi permetterà di:- ridurre di due anni i termini per l’accertamento (tre anni anziché cinque);- dimezzare le sanzioni...

Formulario rifiuti, al via la vidimazione virtuale

Con l’introduzione del Vidimazione Virtuale del Formulario (Vi.Vi.Fir), la gestione dei rifiuti fa un altro passo verso il digitale. Infatti, a decorrere dall’8 marzo...

close-link