Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 116
I conducenti, oltre al rispetto dei periodi di guida e riposo previsti dal Regolamento 561/2006, devono porre particolare attenzione al corretto uso del tachigrafo,...
A partire dal 2025, nuove regole cambieranno la gestione delle spese di trasferta, con importanti implicazioni sia per le aziende sia per i lavoratori...
Che sia una stretta è poco ma sicuro, anche se tra le associazioni pro-sicurezza e i partiti di opposizione, non sono mancate polemiche e...
Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF
L’onda della sostenibilità arriva (o arriverà) dalla committenza. L’80% delle aziende che acquistano logistica – secondo i dati dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di...
Crescere nel mercato e in competitività tra i benefici immediati. Ma da dove iniziare? «Da un salto culturale – rispondono gli esperti di Economia Pulita – Occorre uscire dalla logica dell’obbligatorietà per guadagnare credibilità e cogliere le opportunità che si stanno aprendo». A partire dal credito agevolato per chi certifica l’impronta ambientale fino alle riduzioni fiscali per chi inquina meno
Per le aziende di autotrasporto adottare strategie conformi ai criteri ESG non è più solo una scelta etica, ma un’opportunità per ottenere accesso al...
Da qualche mese al timone del principale operatore di noleggio del Paese c’è Roberto Improta, chiamato a raccogliere le nuove sfide evolutive dell’azienda. E intende farlo con una riorganizzazione aziendale costruita con forti dosi di informatica e con l’analisi tutti i dati raccolti sull’utilizzo di una flotta di 3.000 veicoli. E intanto apre una divisione dedicata al trasporto refrigerato
Iniziamo con una panoramica: chi è Truck Warranty e quali sono le caratteristiche della vostra garanzia? Truck Warranty è nata per tutelare i possessori...
Si scrive DAF, ma si legge trattori, segmento cui il costruttore olandese è leader europeo da anni. Da altrettanti, però, si pone la stessa...

close-link