La partnership tra i due gruppo tedeschi ha l’obiettivo di ampliare il portafoglio prodotti e i servizi delle due realtà all’interno del mercato europeo dei rimorchi e semirimorchi
Leggi e politica
BRT, continua il confronto. Unatras chiede più tempo per i recessi
Deborah Appolloni -
Dopo la rottura di Assotir, Unatras continua il dialogo con il corriere espresso impegnato in una riorganizzazione del parco fornitori. Chiesti tempi più lunghi per l’interruzione dei contratti, mentre BRT fa sapere che le disdette sono per i fornitori non conformi e potenzialmente irregolari
Secondo un sondaggio condotto su LinkedIn, il 63% dei responsabili della pianificazione ritiene più grave e oneroso tenere un camion fermo che far viaggiare un veicolo vuoto. D’altra parte, quasi la metà della giornata di lavoro di un autista svanisce attendendo
Proseguono le trattative tra il ministero e i rappresentanti della logistica e del trasporto sui temi caldi del settore
Le soluzioni isolanti dell’azienda pugliese commissionate dal trasportatore lombardo prevedono pareti dallo spessore di 50 mm – invece che dei canonici 62 mm – che garantiscono una resa isotermica equivalente con un maggiore spazio interno per muoversi nel vano di carico
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato è stato riattivato nel capoluogo lombardo l’onere di installazione sui mezzi pesanti di dispositivi che rilevino il blind spot. Ecco tutte le regole da osservare
Finanza e mercato
Conad: «No a gare sotto i prezzi di mercato per la logistica. Il valore sia distribuito equamente lungo la filiera»
Deborah Appolloni -
Lusetti, presidente del grande consorzio della GDO, oggi porta in assemblea un bilancio 2023 che supera i 20 miliardi di fatturato con un incremento dell’8,11%. In un’intervista al Corriere della Sera spiega l’attenzione riservata alla selezione dei fornitori anche nel trasporto dei prodotti sugli scaffali
Grazie alla partnership con la start-up francese, l'innovativa piattaforma per la gestione delle flotte ZF consente una visibilità operativa precisa e in tempo reale su flussi e informazioni predittive sul tempo stimato d’arrivo (ETA). Anche i sub-vettori risultano visibili indipendentemente dalla soluzione telematica scelta
Legalmente parlando
Eccesso di velocità rilevato dal tachigrafo, la querelle continua
Luca Regazzi -
Il giudice di pace di Monza emette una decisione in cui lo strumento, a suo dire, non può essere utilizzato per rilevare l'infrazione e cioè quando questa (in caso di trasporto internazionale) non si ha la certezza che sia stata commessa senza alcun dubbio sul territorio italiano. È quindi necessario un riscontro diretto e un intervallo temporale molto vicino
Il centro studi e statistiche di Unrae non rileva alcun cenno di ripresa per il comparto e, in assenza di misure strutturali del governo, faticherà a riprendersi