La logistica è potere e spesso è in grado di creare movimenti carsici, che in superficie mostrano tutt’altro. Guardate per esempio il costo attuale del petrolio, in flessione decisa rispetto a un anno fa. La ragione apparente del calo risiede nella decisione dell’Arabia Saudita di aumentare la produzione. Ma sotto sotto, in realtà, la partita è logistica e si gioca per creare un’alternativa alla Nuova via della Seta cinese
L’occupazione femminile nell’autotrasporto è ancora un’eccezione più che una regola. I più recenti dati di fonte Istat, contenuti nel decreto pubblicato lo scorso 30...
Si è assistito spesso in questi ultimi mesi al balletto di cifre sul numero di lavoratori interessati dal Contratto nazionale di lavoro per l’autotrasporto...
Il 25 marzo diciotto veicoli della serie Smart Racer sono stati consegnati presso la filiale italiana della casa francese ad altrettanti dealer per farli toccare con mano ai propri clienti. Questo modello, caratterizzata da una colorazione distintiva, da una livrea speciale e da tecnologie all’avanguardia (comprese le nuove retrocamere digitali) adotta una serie di accorgimento per consumare meno e tagliare le emissioni di CO2
Negli ultimi anni l'automazione ha assunto un ruolo centrale nella logistica italiana. Secondo un'indagine condotta su un campione di oltre 500 aziende e contenuta...
Gli incentivi statali o regionali all’aggregazione e a sostegno dei contratti di rete aiutano, ma spesso sono alla base dell’avvio delle collaborazioni, quello che...