Veicoli - logistica - professione

HomeCentonumeri

Centonumeri

13: sono i punti percentuali persi in 20 anni dalla gomma nell’import/export in Italia

Passa dal 33% del 2002 al 20,2% del 2023 la quota di mercato dei vettori italiani nei trasporti internazionali di merci su strada. La...

+12%: è la crescita delle aziende di trasporti iscritte all’Albo gestori rifiuti dal 2017 ad oggi

Sono cresciute del 12% in 7 anni le aziende iscritte all’Albo dei gestori ambientali: un esercito di micro-realtà che per l’83% esercita il trasporto...

10: sono i mesi di fatturazione utili a ripagare il costo di un camion. 40 anni fa ne servivano 15

Il luogo comune ama il passato e tende sempre a vederlo migliore. Com'era la professione di trasportatore negli anni 70? Migliore, ovviamente. Così come le retribuzioni erano più alte, i committenti più rispettosi, il mondo meno frenetico, il costo dei veicoli meno elevato. D'accordo su tanto, ma su quest’ultimo aspetto permetteteci di dissentire. Insieme a Luciano Barattini, ex presidente del Carp di Pesaro, abbiamo fatto due conti. Ed è venuto fuori che oggi per recuperare il costo di acquisto di un camion servono 4-5 mesi in meno rispetto a qualche decennio fa

+44%: è la crescita mondiale della produzione dei biocarburanti. In Italia consumi a +12%

Crescono gli investimenti in clean energy e cresce la produzione mondiale di biocarburanti che segna un +44% nel 2024 rispetto al 2015. Gli Stati...

15 volte: è il maggior costo di una spedizione a domicilio rispetto a quella in negozio

Tempo di festività e di regali. Già da due settimane precedenti al Black Friday si mette in moto una macchina logistica che, tra stress e sovraccosti, deve muovere un quantitativo merci che in qualche paese raggiungono volumi quasi doppi rispetto a quelli medi

Baccelli (Bocconi): «Incentivare la logistica italiana come parte del made in Italy. Ecco la strada per il franco destino»

C’è una questione culturale che pesa come un macigno sulla competitività della logistica italiana: si chiama franco fabbrica ed è l’abitudine del manifatturiero a...

Gizzi (Albo gestori ambientali): «Così scardiniamo i pregiudizi»

La crescita delle aziende iscritte all’Albo gestori ambientali (leggi l'articolo sui numeri qui) è frutto di una strategia precisa che il Presidente del Comitato...

1,56: è il ritorno per ogni euro investito in sicurezza da un’azienda di autotrasporto

Visualizza questo post su Instagram ...

close-link