Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

CQC, ecco come cambia la formazione e i corsi (possibili anche la domenica)

Groviglio normativo sulla carta di qualificazione. Il ministero cerca di scioglierlo con un circolare che chiarisce alcune disposizioni del decreto Trasporti e anticipa le novità di un altro decreto pubblicato il 15 settembre. Una rassegna di tutte le novità

Viceministro Morelli: «Puntiamo a rendere strutturali Marebonus e Ferrobonus»

«Stiamo lavorando per rendere strutturali gli incentivi Marebonus e Ferrobonus». A dichiararlo è il viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Alessandro Morelli, intervenuto...

Targhe prova: cambiano (in meglio) le condizioni per il loro utilizzo

Lo scorso settembre una sentenza della Cassazione aveva fatto tremare officine e concessionari, consentendo l’uso delle targhe prova soltanto per i veicoli immatricolati e dotati di carta di circolazione. Oggi una norma del decreto Infrastrutture chiarisce che ci sono delle eccezioni, relative a esigenze connesse a prove tecniche, sperimentali o per ragioni di vendita e allestimenti

Autoarticolati 18 metri: i dubbi, i vantaggi e gli aspetti da chiarire

Come vi abbiamo raccontato ieri, il Decreto Legge Infrastrutture ha liberalizzato a livello nazionale la circolazione di autoarticolati più lunghi rispetto a quanto siamo...

Decreto Trasporti: le novità relative alla CQC

La novità riguarda essenzialmente la qualificazione e la formazione obbligatoria che vengono provate tramite il codice unionale "95" apposto sulla patente. Prima questa prova era generica, quindi interessava tutti. Adesso si specifica che riguarda esclusivamente le abilitazioni alla guida rilasciate in Italia

Revisioni rimorchi e semirimorchi, svolta storica: si potranno fare in officine private

Alla fine il Consiglio dei ministri ha detto sì: c'è il via libera alla revisione dei mezzi pesanti con rimorchi e semirimorchi anche nelle...

Il governo del Regno Unito semplifica l’iter delle patenti per diventare camionista

Londra si prepara ad attuare una serie di modifiche per riformare il sistema dei test per le patenti dei camionisti. L'obiettivo è quello di snellire gli iter burocratici e porre rimedio alla carenza di autotrasportatori

Autoarticolati da 18 metri liberi di circolare anche in Italia

Il decreto legge Infrastrutture ha concesso anche ai long vehicle la possibilità di essere utilizzati sul suolo italiano, dopo 12 anni di sperimentazione nel Progetto Diciotto

close-link