Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Cronotachigrafo: circolare ministeriale chiarisce alcune novità introdotte dal 2 marzo

Il 2 marzo sono entrate in vigore alcune modifiche in materia di cronotachigrafo, introdotte dal Regolamento 165/2014 del 4 febbraio 2014. Il 27 febbraio...

Quantificata la riduzione dei premi Inail 2014 per i trasportatori artigiani

La riduzione dei premi Inail relativi dovuti relativamente all’anno 2014 spettante alle imprese artigiane, comprese quelle di autotrasporto, è stato quantificato dal ministero del...

Ilva, il decreto diventa legge: confermate le misure per l’autotrasporto

Con 284 sì, 126 no e 50 astenuti e senza modificare il testo del Senato, la Camera dei Deputati ha approvato il decreto Ilva, trasformandolo...

Al via le nuove regole per l’esame della patente C-E

Da oggi per acquisire una patente di categoria professionale (quelle superiori alla B) si dovrà sostenere un esame completamente diverso rispetto a quello utilizzato...

2 marzo 2015: scattano alcune novità normative sul cronotachigrafo

Occhio al calendario, perché dal prossimo 2 marzo entrano in vigore alcune innovazioni che riguardano il cronotachigrafo. Sono state introdotte dal Regolamento UE n. 165...

Sul sito del ministero dei Trasporti tornano i costi dell’autotrasporto

Sul sito del ministero dei Trasporti sono ricomparsi i costi minimi. Mancavano dallo scorso settembre, da quando cioè la sentenza della Corte di Giustizia...

A cosa servono i costi pubblicati dal ministero? Risponde Clara Ricozzi

Ma a cosa servono i costi di esercizio pubblicati dal ministero dei Trasporti e in prospettiva quale valore potrebbero acquisire? Quali sono le differenze...

Seconda sentenza del TAR: «le tabelle ministeriali sui costi minimi non sono da annullare»

Dietro front: il TAR del Lazio lo scorso 20 febbraio non ha depositato una sola sentenza, ma due. E se nella prima dice che...

close-link