Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Tamponamento tra tre camion in A22: un autista perde la vita, un altro è grave

L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30, nei pressi del casello di Ala/Avio. I tre veicoli pesanti coinvolti, tutte con targa straniera, hanno riportato danni evidenti, che hanno fatto subito intendere la gravita dell’incidente. Dopo l’azione dei vigili del fuoco tramite pinze idrauliche, necessarie per crearsi un varco tra le lamiere, è stato recuperato il corpo senza vita di un rumeno, mentre un bosniaco, residente a Verona, è stato traferito in ospedale in codice rosso

Regno Unito: fino a 40 ore di code per imbarcarsi verso la Francia

Sarà stato il clima particolarmente avverso o magari il blocco dei collegamenti della P&O Ferries che ha licenziato quasi 800 persone e a cui le autorità ha impedito di utilizzare personale di agenzia. Sarà che sono andate fuori uso sia due navi della DFDS sia il portale da cui si scaricano le documentazioni doganali. Sarà pure che con la chiusura delle scuole per due settimane, le prime vacanze pasquali del dopo Covid hanno fatto schizzare la domanda di spostamenti. In ogni caso tutti gli accessi a Dover sono congestionati. E sono moltissimi i camion coinvolti

TX Logistik potenzia il Verona-Lipsia con otto collegamenti settimanali

La domanda corre e la società controllata da Mercitalia Logistics la asseconda portando da sei a otto i collegamenti intermodali tra il terminal Sommacampagna-Sona e quello DUSS di Lipsia, con sosta ad Hall, in Tirolo

Milano, parla l’autista che ha protetto la ragazza caduta dal cavalcavia

La fonte è primaria, nel senso che un giornalista di Uomini e Trasporti ha sentito direttamente l’autotrasportatore che lo scorso 28 marzo ha usato...

E45: 1.500 euro di multa ad autista per sorpasso e per eccesso di velocità rilevato con tachigrafo

Un conducente di 43 anni, impegnato tra Gubbio e la Romagna, aveva fretta di scaricare e ha superato un altro camion. Gli agenti della polizia lo hanno visto e multato con 327 euro e con il ritiro e il taglio punti della patente. Poi però scaricando i dati del tachigrafo si sono accorti che il giorno prima aveva superato i limiti di velocità. A quel punto, la multa è schizzata. Ma l’Europa non contestava tali sanzioni?

7 autisti di camion e bus su 100 violano i tempi di guida, 1 camionista ogni 3 è multato

Sono i dati raccolti dalla prima campagna Truck&Bus 2022, condotta dal network Roadpol in 19 paesi europei. Nel complesso 7.119 camionisti hanno guidato il proprio veicolo più a lungo di quanto consentito dalla legge senza rispettare le pause obbligatorie. in 5.520 casi i tachigrafi non sono stati gestiti correttamente, in 537 sono stati manomessi. Prossima campagna a metà giugno

Lo slancio del trasporto intermodale di semirimorchi | K44 Risponde

Il trasporto ferroviario intermodale sta mostrando grande vitalità, dovuta all’indiscutibile vantaggio di poter movimentare enormi quantità di merce su lunghe distanze. Una forte domanda si registra in particolare nel segmento del trasporto su rotaia di semirimorchi, dove i flussi sono in espansione, favoriti da importanti lavori di adeguamento e potenziamento delle infrastrutture realizzati negli ultimi tempi. Per cogliere le prospettive di sviluppo e quanto di meglio bolle in pentola in questo settore, siamo stati a LetExpo, fiera sulla logistica sostenibile organizzata da Alis a Verona dal 16 al 19 marzo 2022. Qui abbiamo intervistato i rappresenti di importanti aziende – da Smet ad Arcese, da Di Martino a Hupac, da CargoBeamer a Real Trailer (importatrice Krone in Italia) – per farci raccontare da vicino come si muovono e cosa propongono sul mercato dell’intermodale ferroviario.

La Spezia-Marzaglia: un altro corridoio veloce per tagliare i tempi di attesa

Il Fast Corridor, attivato dal Medlog, operatore del gruppo MSC, porta i container in arrivo nel terminal LSCT di Contship Italia direttamente all’hub di Marzaglia, gestito da Terminali Italia (gruppo FS), riducendo tempi e costi e rendendo più competitivo il trasporto intermodale

close-link