L'approccio del nuovo autoporto in corso di realizzazione a San Didero, in Valle di Susa, è quello di investire in materiali, lavorazioni e tecnologie studiate in ottica green. Questo, però, non ha evitato le proteste dei no TAV, dei comuni limitrofi e di Legambiente
Esiste una norma, frutto di accordi internazionali, che prevede per i certificati ADR in scadenza tra marzo 2020 e settembre 2021, una proroga della validità al 30 settembre 2021. Ma esiste pure un'altra norma nazionale che dice che la validità dei titoli in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di fine dell'emergenza Covid sia prorogata fino al 29 luglio 2021. E quindi, quale delle due si applica?
Immaginate di essere in casa al mattino. E durante la colazione di essere interrotti da un boato: vi affacciate alla finestra e vi trovate di fronte un camion... quasi volante. Il È successo stamattina, in Sicilia
La società pugliese specializzata in trasporto intermodale offre un nuovo servizio tra l'interporto Cepim e il porto di Bruges (da poco unitosi con Anversa). E da qui è estremamente facile imbarcarsi - senza manovre - verso l'Inghilterra, rendendo più rapida una tratta divenuto più complicata dopo la Brexit
Stava transitando in una cittadina, piena di gente e persone. Quando all'improvviso un autista ha perso i sensi. Il suo camion è entrato dentro un giardino e sarebbe andato oltre, se non fosse intervenuto un passante a risolvere il tutto
Alla società di autotrasporto della provincia di Lucca coinvolta in una frode all'erario di circa 13 milioni di euro sono stati sequestrati beni mobili e conti correnti per un valore complessivo di 120 mia euro