Sul suo atto di nascita c’è un luogo (Parma, Reggio Emilia e Modena) e una data: 1974. Da allora la concessionaria emiliana Scania, sotto la guida di Giuseppe Gardoni, ha percorso tanta strada. Si è allargata verso la Lombardia (Bergamo e Sondrio) e ha affiancato alle vendite dei veicoli pesanti anche quelle dei medi (Isuzu) e degli allestimenti (Kögel). Ma ha sempre conservato un particolare attaccamento al service che gestisce in modo peculiare. E proprio per questo particolarmente apprezzato dalla clientela
Da qualche anno la strategia commerciale di MAN in Italia ha cambiato approccio, affiancando ai dealer privati, che rimangono centrali, dei MAN Center chiamati...
Il ritorno di Menci, la prima partecipazione di Granalu, la conferma di importanti player come TMT, Tecnokar e Kraker. Sono alcuni dei protagonisti del...
È un giorno lavorativo qualunque e sono in consegna con le solite merci. Trasporto libretti di uso e manutenzione che andranno inseriti nelle scatole...
Con la formalizzazione della nuova Commissione UE, inizia una fase di complesso confronto in ambito istituzionale comunitario per rendere più realistico e meno ideologico...
CARTA DI IDENTITÀ
Nome e CognomeCarmeloCognomeFedeleEtà61 anniStato civileConiugatoPunto di partenzaCampobassoAnzianità di Servizio43 anniSettore di attivitàGroupage
Come hai iniziato a fare questo lavoro?
È nato...
Il focus delle «macchine del freddo» ha un sapore antico, aggiornato alle contingenze. Mirano infatti a consumare meno, a far risparmiare chi li usa, riuscendo a generare analoga efficienza. Ma in più adesso guardano all'ambiente. Le proposte di Schmitz Cargobull, Carrier, Thermo King