Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

Donati (Assotir): «La subvezione? Battaglia persa per colpa delle associazioni»

Se c’è un’associazione che da sempre si fa paladina nella lotta contro la subvezione, questa è sicuramente Assotir. L’ultima battaglia, per certi versi ancora...

La danza delle gare d’appalto nel trasporto. Love Me Tender

La cosa pubblica: il massimo ribasso che conviene La storia inizia nell’agosto del 2021 quando il ministero della Difesa pubblica in Gazzetta Ufficiale alcuni bandi...

Rivalsa assicurativa per sub-subvezione: più di un terzo ne è ignaro

La subvezione è una pratica diffusa nel settore dell’autotrasporto, ma qual è il suo reale impatto sulle imprese? Un sondaggio condotto sulle nostre pagine...

Metti un architetto in officina e lo spazio si dilata

Quando si entra in Formau, a Casavatore, un comune integrato nella città metropolitana di Napoli, sembra di percepire un rumore. A produrlo è un...

Alle origini della nascita del semirimorchio: un’invenzione per la subvezione

A Passau, cittadina tedesca molto vicina al confine austriaco, tra lo stridore delle carrozze trainate da cavalli e il fragore delle ruote di ferro...

I 35 anni di Furgokit: il futuro non si aspetta, si costruisce

C’è chi si limita a seguire il mercato e chi, invece, lo anticipa. Furgokit rientra nella seconda categoria: nata nel 1990 dalla passione e...

Nasce Dymation: l’automazione logistica che ridisegna i magazzini

Un magazzino che funziona come un orologio, dove ogni movimento è ottimizzato per ridurre al minimo sprechi di tempo e spazio: è questa la...

Le voci di dentro di… Denis Carella

Come è nata la passione per il camion? Il camion fa parte della mia famiglia da generazioni. Ha iniziato il mio bisnonno, poi mio nonno,...

close-link