Un mirata panoramica sulle novità più fredde esposte al salone di Lione, in Francia. Tutti presenti i big degli isotermici e dei gruppi frigo con soluzioni elettriche, a idrogeno e a gas
Compatto nelle dimensioni, ma sorprendentemente spazioso rispetto alla sua categoria. Parliamo del nuovo small van della Stella che con la seconda generazione aumenta la versatilità e si arricchisce di numerosi equipaggiamenti innovativi, frutto in molti casi di soluzioni presi in prestito dalle vetture di Stoccarda. Più avanti sarà anche elettrico
Con un’autonomia di 317 km, il nuovo modello dell’Ovale Blu è stato pensato per essere un van concreto e completo: si ricarica in tempi brevi, soddisfa le percorrenze giornaliere medie di corrieri e utilizzatori di Lcv e offre costi di gestione minori. Sul mercato dalla primavera 2022
CARTA DI IDENTITÀ
NomeEraldoCognomeDe LucaEtà39Stato CivilesposatoPunto di partenzaEmpoliAnzianità di Servizio18 anniSettore di attivitàGDO generica
Come hai trovato la passione per il camion?
L’ho ereditata dal...
Uomini e Trasporti dedica l’intero numero monografico di novembre 2021 all'«autunno dei rincari»: dagli aumenti del carburante a quello dei servizi per l'autotrasporto, dagli incrementi post-pandemici della domanda di risorse a quelli dei prezzi delle materie prime. Un numero per capire cosa accade nel mondo dell'autotrasporto, attraverso un viaggio articolato in cinque sezioni (carburante, servizi, veicoli, personale, tariffe) tra dati, riflessioni e interviste ai protagonisti del settore
Si sta molto peggio quando si lavora tanto e si marginalizza poco, piuttosto che quando si arranca perché il mercato é fermo. E come se non bastasse all’orizzonte sta montando l’inflazione
L’autotrasportatore che ci suggerisce il ristorante del mese si chiama Gigi Panariello ed è nato a Scafati, in provincia di Salerno, l’8 settembre 1960....