Un mercato importante con costruttori animati da diverse strategie, alcuni specializzati altri con offerta allargata. Accanto alla panoramica di prodotto, emerge il problema contingente: la carenza di materie prime, i prezzi in aumento, i tempi di consegna più lunghi
Oggi gli operatori cercano chassis leggeri, che rispettino le altezze complessive e permettano operazioni semplici e veloci. Ma nel caso di carichi pesanti, anche la flessibilità
– garantita dall’allungabilità del telaio – diventa una caratteristica irrinunciabile
Fissi scheletrati e allungabili si dividono il mercato. A seguire i tankcontainer e i ribaltabili. Le ragioni di questa spartizione del mercato dalle parole dei costruttori
Un numero, come sempre, tutto da leggere. Dall’editoriale, all’inchiesta, dall’intervista, alle novità di prodotto, dalle rubriche dei nostri esperti, alle voci on the road…...
Avete mai sentito parlare di aziende clonate? Nel mondo dell’autotrasporto è un fenomeno abbastanza frequente. E per questo abbiamo deciso di verificarne le dinamiche....
Dobbiamo premettere che l’annata “anomala” dovuta alla pandemia da Covid 19, con la forte riduzione del traffico veicolare privato nei week end, ha di...
La tempestività di consegna è un parametro di valutazione con cui si misura il livello prestazionale di un operatore di trasporto, rafforzando la sua...