Veicoli - logistica - professione

HomeRivistaRivista 2020

Rivista 2020

Patente a punti e CQC: relazioni pericolose

In Italia la patente a punti è stata introdotta il 1° luglio 2003 con l’introduzione nel codice della strada dell’art. 126 bis, mentre, per...

Quando si dice… RITENZIONE

Nel numero di maggio abbiamo affrontato il tema della prescrizione segnalando, fra l’altro, come i termini di prescrizione brevi applicabili al contratto di trasporto...

Il divorzio non consensuale tra vettore e committente

Il rapporto tra cliente e fornitore di servizi di trasporto è spesso caratterizzato da fidelizzazione. Tuttavia, al di là delle aspettative, non è detto che sia...

Laura Mihaes: «Dalla passione alla delusione»

Coltiva da bambina, guardando il padre autista, il sogno di guidare camion. Ma la vita la porta altrove. Otto anni dopo, con un matrimonio alle spalle e un figlio da crescere, Laura prende le patenti e diventa camionista. Agli inizi di maggio un po’ gli insulti di colleghi, un po’ il taglio della retribuzione la costringono a fare un passo indietro. Sperando sia momentaneo

Aree di sosta sicure secondo gli standard Ue: in Italia sono solo due

Ho una piccola azienda di autotrasporto e guido anche un mio camion. Dopo tanti anni la cosa che più mi stanca è trovare parcheggio...

Quanto costa la sicurezza in era Covid: DPI= Difficili Preziosi Introvabili

Le linee guida del ministero sono arrivate il 20 marzo, precedute e seguite da due protocolli il 14 marzo e il 24 aprile. Il...

EDITORIALE | Il vaccino dei costi di riferimento

Tutti avrebbero voluto che il decreto Rilancio avesse dedicato a loro stessi una pagina di articoli ricolmi di euro. Ma non può essere così....

Solo l’ART resiste al virus e non sospende il contributo 2020

C’è un solo organismo capace di resistere al Coronavirus: l’Autorità per la Regolazione dei Trasporti, in breve ART. A metà aprile, in piena pandemia,...

close-link