Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 193
La sentenza della Cassazione n. 10505/2024 farà epoca. Non si tratta di un’affermazione esagerata la nostra, perché parliamo di una decisione che ha fatto...
Datori di lavoro, sindacati e operatori di parcheggi chiedono alla Commissione europea di finanziare, migliorare e realizzare “parking areas” per camion sicure e protette nei prossimi tre anni
https://youtu.be/30sq6h8f8mM Nei giorni scorsi siamo stati a Salonicco, in Grecia, per provare su strada la nuova gamma Aero di Volvo Trucks, caratterizzata da spiccate doti...
Il biocarburante garantirà una riduzione di 12 chilotonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno, pari alla circolazione di 5.000 automobili a benzina in dodici mesi
L'obbligo delle cinture di sicurezze è tra le misure di protezione più importanti in caso di incidente stradale, ma si rispetta ancora poco. Secondo...
I test-drive con i veicoli scandinavi della divisione italiana del player danese sono finalizzati a valutare il possibile acquisto entro il 2030 di oltre 2.000 BEV, con un risparmio stimato di CO2 del 50%
Dal 1° luglio 2024 il manager sostituirà Gerrit Marx che diventerà AD di Cnh Industrial
La proposta di trasformare le aree di sosta in centri servizi per l’ultimo miglio arriva da Aipark, l’associazione che riunisce gli operatori della sosta pubblici e privati. L’iniziativa si pone a sostegno della riduzione della congestione nelle città, ma anche come soluzione alla lievitazione dei tempi e dei costi per gli operatori: a Milano ci sono 3000 corrieri, ma per fare 10 chilometri ci vogliono in media 30 minuti
C’era tempo fino al 15 aprile 2024. Fino a quella data cioè le aziende potevano supplire alla mancanza di un responsabile tecnico facendo svolgere le relative funzioni al legale rappresentante. Ora però l’Albo Gestori ambientali prende atto della lacuna e indica alle sezioni locali le modalità e i tempi con cui provvedere alla cancellazione dell’azienda in difetto. Rimane soltanto una piccola parentesi. Ma bisogna fare in fretta…
Si terrà martedì 23 aprile alle ore 16 a Bruxelles, presso la sede della Regione Emilia-Romagna in Rue Montoyer, l’evento «The port of Ravenna...

close-link