Renault Trucks ha presentato l'aggiornamento 2025 della sua intera gamma di veicoli industriali, che ha battezzato Smart Racer. Tra le principali novità ci sono le retrocamere, che sostituiscono gli specchi retrovisori. In questo video per la nostra serie «K44 Tecno» vediamo come funzionano. E per l'Italia arriva una seconda novità: Reloaded
Il Gruppo Lannutti compie un passo significativo nel rinnovamento della propria flotta destinata al trasporto del vetro industriale. Con un maxi ordine di 400...
Centonumeri
Usi e abusi del digitale: dai controlli stradali all’uso dello smartphone alla guida
Daniele Di Ubaldo -
La digitalizzazione è la forma imposta dalla quarta rivoluzione industriale (4.0). E tocca e velocizza tutto, compresi i controlli su strada dei veicoli, possibili ora da remoto interrogando a distanza il tachigrafo. Peccato che la digitalizzazione non abbia ancora risolto il problema delle attese al carico/scarico – a cui adesso cerca di mettere una pezza il decreto Infrastrutture – e abbia addirittura accresciuto la distrazione alla guida. Colpa di uno strumento nato per telefonare e poi allargatosi a dismisura
Autotrasporto in cifre
+13,7%: è l’aumento dei premi assicurativi a copertura delle merci trasportate dal 2022 al 2024
Deborah Appolloni -
È un trend in crescita quello dei premi assicurativi per le polizze che coprono il rischio legato alle merci trasportate. Secondo la rilevazione annuale...
Autotrasporto in cifre
94%: è la percentuale di autisti convinta che negli ultimi 5 anni sia aumentato il rischio di incidenti
Luca Regazzi -
Lo afferma un’indagine di Geotab effettuata su oltre 3.500 autisti in sette mercati europei, Italia compresa. Principale causa secondo gli intervistati: la distrazione per uso del cellulare al volante (59%). Il 70% degli interpellati (l’80% in Italia) è convinto che lo stress contribuisca a incrementare i pericoli sulla strada, ma circa un autista su due si sente a disagio nel parlarne col proprio datore di lavoro e il 37% (44% in Italia) afferma che la propria organizzazione non offre supporto adeguato su questi temi. Positivo invece il riscontro sull’innovazione: il 77% degli autisti (rispetto a una media europea del 69%) è favorevole all’applicazione di nuove tecnologie per migliorare le prestazioni di guida
Autisti e dintorni
80: è il numero di camion che si possono controllare in 20 minuti grazie al controllo a distanza del tachigrafo (anziché 1)
Gennaro Speranza -
Una dimostrazione sul campo con la Polizia Stradale lungo l’A1, tra Firenze e Bologna, mostra il potenziale del controllo da remoto dei tachigrafi. Un sistema che permette controlli più rapidi, mirati e meno invasivi, alleggerendo il lavoro degli agenti e riducendo i disagi per chi viaggia in regola
Leggi e politica
Tempi di attesa, l’imprenditrice che scrisse a Giorgia Meloni: «Il DL Infrastrutture non tutela il sub-vettore»
Redazione -
Riduzione della franchigia a mezz’ora per le attese al carico e scarico delle merci, definizione di un tempo standard per caricare o scaricare un...
Un numero in 100 secondi
100 euro all’ora: è il prezzo riconosciuto per i tempi di attesa al carico/scarico dopo 90 minuti (al posto degli attuali 40 euro)
Laura Broglio -
https://youtube.com/shorts/SSPUSyiBeRA?si=yAocdWVYZMXKL9Co
Dietro ai numeri
Le ragioni del sì: «Dl Infrastrutture una svolta importante per l’autotrasporto»
Carlotta Caponi -
FAI esprime soddisfazione per il Decreto Infrastrutture, frutto dell’intenso lavoro del Tavolo delle Regole condotto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, perché...
Dietro ai numeri
Le ragioni del no: «Dl infrastrutture, cura palliativa. Manca il coinvolgimento della committenza»
Claudio Donati -
Il Segretario Generale di Assotir punta il dito contro le nuove norme, promettendo di seguire l’iter in Parlamento per sottoporre alcune modifiche proposte dall’associazione, tra cui il coinvolgimento diretto del committente in caso di ritardi al carico/scarico e controlli più accurati da parte dello Stato a tutela della sicurezza e dell’efficienza del sistema logistico












