Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Allestitori, il podio del mercato ritorna tedesco

A metà 2023 il trittico Schmitz-Kögel-Krone si riprendono i primi tre posti della classifica delle immatricolazioni. Nel complesso il mercato, con 8.354 immatricolazioni, segna un -5%. Salgono i portacontainer, crollano i ribaltabili e gli scarrabili. I dati Anfia fanno luce su un mercato in difficoltà

Porto La Spezia: MedGulf collega il Mediterraneo con USA e Messico

Il terminal spezzino da agosto avvia il servizio di collegamento con 6 portacontainer, rafforzando la partnership tra CMA CGM e il Gruppo Contship Italia

Assotir: «Il pedaggio sulla Fi-Pi-Li per i soli camion non copre i costi dell’opera. Serve un’istruttoria»

L’associazione di categoria in un incontro coni gruppi consiliari ha chiesto un'ulteriore istruttoria sulla proposta di pedaggiamento selettivo della Firenze-Pisa-Livorno. Perché conti alla mano si incasserebbero alcune decine di milioni di euro, quando per mettere in sicurezza e adeguare l’infrastruttura ne serviranno diverse centinaia di milioni

Von der Leyen sul Brennero: «All’Austria offriamo un ultimo tentativo di mediazione»

La presidente ha spiegato dalla Baviera che le proposte avanzate dalla Commissione Ue sono state tutte respinte dal governo di Vienna. A questo punto, vista la rabbia che la vicenda sta montando in Germania e in Italia, la stessa Von der Leyen farà un ultimo tentativo di fare ragionare l’Austria. Poi, tutto lascia intendere che scatterà una procedura di infrazione. Reazioni positive dall’Italia sia da parte del ministero delle Infrastrutture sia di Confartigianato Trasporti

Trasporto a temperatura controllata, ecco il progetto ReFreeze

Renault Trucks e Lamberet firmano una partnership per commercializzare veicoli in pronta consegna che rispondano alla maggioranza delle richieste dei clienti impegnati nella movimentazione frigorifera o a temperatura costante, aumentando così le vendite nel segmento

Strade, autostrade e ferrovie: per RFI e Anas un piano di ammodernamento da oltre 170 miliardi di euro

Un piano infrastrutturale per rendere l'Italia più moderna, più sicura e più veloce. Lo ho presentato ieri a Roma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in occasione dell'evento «L’Italia dei Sì....

Incidenti stradali: nel 2022 vittime in aumento per tutti gli utenti, tranne ciclisti (-6,8%) e autisti di camion (-1,8%)

Più incidenti, più morti e più feriti sulle strade. È il bilancio negativo che emerge dal Rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale nel 2022 in Italia,...

La subappaltatrice fallisce? Se il lavoro continua i conducenti vanno pagati dall’appaltante

Il Tribunale di Roma ha stabilito che, in presenza di un rapporto di subappalto e con la subappaltatrice fallita, il Consorzio che aveva appaltato i lavori risponde del pagamento degli autisti – mai avvenuto – se continua a dirigerli in modo fittizio attraverso un suo intermediario

close-link