Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Aspi: torna percorribile su tutte le corsie il tratto di A14 Faenza-Forlì

Viabilità ripristinata lungo il tratto romagnolo della A14 precedentemente allagatosi

Volkswagen e MAN Italia: raccolti 670 kg di plastica lungo l’Adige

MAN Italia insieme a Volkswagen Italia hanno aderito al progetto VGI Eco Day messo in atto dall’associazione Plastic Free Odv Onlus per liberare le sponde veronesi del fiume Adige da plastiche e rifiuti

Medkon-Porto Taranto, cresce l’Italia nel Mediterraneo 

L’obiettivo della società turca è quello di intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi e raggiungere le 50mila tonnellate l’anno (5000 TEU)

Stop, Look, Wave: sicurezza in musica dedicata ai più giovani

Stop, Look, Wave! Ovvero, Fermati, Guarda, Saluta. Un messaggio semplice, ma in grado di salvare delle vite. Ed è anche il tema del nuovo video musicale di Volvo Trucks, lanciato durante la Settimana mondiale della sicurezza stradale 2023 delle Nazioni Unite. L'obiettivo è quello di parlare ai bambini in età scolare di tutto il mondo, trasmettendo loro l'importanza di un comportamento prudente, oltre a sensibilizzarli sulla presenza dei mezzi pesanti nel traffico

Tutti assolti gli imputati della Di Nino Trasporti

Una lunga vicenda giudiziaria, partita dalle accuse di alcuni autisti, che lamentavano di essere stati sfruttati e minacciati, si allargò poi a un lungo elenco di imputazioni, dall’estorsione, alla truffa, fino alla manomissione dei tachigrafi. Oggi però gli 11 imputati vengono tutti assolti con formula piena, a partire dai due fratelli Piero e Stefano Di Nino, amministratori e soci dell’azienda di autotrasporto

A processo, per la morte del camionista Aniello Cirillo, sia il collega che il committente

L’incidente avvenne quattro anni e mezzo fa, a Tortona, nel piazzale della catena In’s. Un autista, procedendo contro mano, investì e provocò la morte di Cirillo, camionista di 54 anni di Novi Ligure. Ora al termine delle indagini, vengono rinviati a giudizio non soltanto il collega colpevole della grave infrazione, ma anche il direttore generale della catena, per alcune presunte violazioni delle normative in materia di sicurezza

Autorizzazioni residuali CEMT per il 2023: ecco i nomi delle aziende che potranno usufruirne

In conseguenza della rinuncia da parte di alcune aziende, nel pacchetto di autorizzazioni multilateriali CEMT valide per il 2023 si era aperto un piccolo buco. In pratica restavano scoperte 16 autorizzazioni. Che adesso sono state assegnate. Ecco a quali aziende

Avete versato il contributo all’ART poi congelato? Ecco come riavere indietro i soldi

L’esonero dell’autotrasporto dal pagamento del contributo all’ART per il 2023 è contenuto nel decreto Lavoro approvato il 1° maggio (ed entrato in vigore il 4 maggio). Ma lo stesso contributo in realtà andava versato entro il 28 aprile. E quindi molte aziende lo avevano già pagato. Come possono, a questo punto, ottenere indietro quanto versato? La risposta in una comunicazione della stessa ART

close-link