Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Rete europea di ricarica elettrica per camion, al via la joint venture Volvo-Daimler Truck-Traton

I tre Gruppi hanno completato l’iter per la futura creazione in comune di un network di almeno 1.700 punti “green” di ricarica in tutta Europa. Confermato l’investimento di 500 milioni di euro

A24-A25: il governo revoca la concessione a Strada dei Parchi

La gestione delle autostrade laziali e abruzzesi A24 e A25 è tornata dalla mezzanotte di venerdì nelle mani dello Stato. Con un decreto legge...

Rimborso pedaggi: stop del Tar del Lazio alla non ammissibilità per i camion extra Ue

Il Tar del Lazio ha annullato con una sentenza la delibera del Mims dello scorso 10 giugno 2021 con cui, nella parte relativa alla...

TX Logistik aumenta i treni tra Colonia e Bologna

Passano da 5 a 6 i viaggi in andata-ritorno che collegano l'interporto bolognese con il terminal tedesco, attraversando il Gottardo

La vita in coda degli autotrasportatori italiani tra gli eterni cantieri | K44 Video

Più volte abbiamo affrontato il tema di come le inefficienze dell’autotrasporto e della logistica nazionale dipendano in buona parte dalle lungaggini al carico e allo scarico delle merci, che costringono mezzi e autisti a restare fermi in attesa per ore ed ore. Ugualmente frenanti sul settore, però, sono anche le disfunzioni prodotte dai deficit del nostro sistema infrastrutturale, come ad esempio i cantieri eterni e diffusi lungo la rete autostradale, che rallentano i flussi costringendo a viaggiare su ritmi altamente improduttivi. A che ritmo esattamente? Districò, il database di Federtrasporti, l’ha calcolato in una media di appena 33 km/h. Una velocità più congeniale a una lumaca che a un mezzo pesante…

10 domande a… Domenico Zito

CARTA DI IDENTITÀ NomeDomenicoCognomeZitoEtà42Stato CivilecelibePunto di partenzaArluno (Mi)Anzianità di Servizio17 anniSettore di attivitàprodotti chimici Autista o padroncino? Sono padroncino e socio del Conap, cooperativa che...

Tutto sul pallet nel nuovo numero di UeT

Con la legge del 2022 contenuta nel cosiddetto Decreto «Ucraina», art. 17-ter, per la prima volta l’interscambio dei pallet ha avuto una propria regolamentazione,...

Trasportounito: fermo autotrasporto dal 18 luglio

L'associazione proclama il fermo dei servizise il governo non interviene in tema di credito imposta e sblocco recupero accise per l’autotrasporto

close-link