Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

MAN For Fresh, il regno freddo del Leone

Il progetto lanciato dalla casa tedesca in Italia, tramite un road show partito da Venezia e che viaggerà lungo la penisola, punta a creare una relazione virtuosa con tutti i costruttori legati al trasporto isotermico, a mettere insieme conoscenze ed esperienze, per poi riversarle direttamente ai trasportatori. Che entrando una concessionaria si troveranno una persona dedicata, in grado di fornire consulenze approfondite sul settore del freddo, di far visionare e provare macchine già allestite e con soluzioni funzionali, di includere dentro un’unica fattura un pacchetto di prodotti e servizi. Ma anche di dimezzare i tempi di consegna del veicolo. E di questi tempi non è proprio da tralasciare…

Veneto, la Regione propone un Piano strategico della logistica

L'obiettivo è quello di rendere competitive le PMI venete a livello globale. Ciambetti (presidente del Consiglio regionale): «Per essere concorrenziali nei mercati internazionali e rimanere attaccati al treno dello sviluppo bisogna fare gioco di squadra». Peron (Fiap): «Occorre potenziare i valichi alpini e i flussi del porto di Venezia»

Trasporti, ci vuole prevenzione: sul nuovo UeT un viaggio-inchiesta nella (in)sicurezza sul lavoro

È in distribuzione in questi giorni, e può essere già consultato online, il numero di dicembre/gennaio di Uomini e Trasporti. Un numero ricco, come...

Errori nella domanda per il credito di imposta sull’Adblue? Correzioni entro il 12 dicembre

Dal 29 novembre al 12 dicembre. L'Agenzia delle Dogane allunga il tempo utile concesso alle aziende per correggere le domande con cui ottenere il credito di imposta del 15% sugli acquisti di Adblue

Iveco consegna cinque S-Way 490 alla Sirio Service

Cinque nuovi Iveco S-Way da 490 CV entrano a far parte della flotta di Sirio Service, azienda fondata a Roma nel 2004 e specializzata...

EDITORIALE | Albo, Ponte e prevenzione: a cosa servono?

Albo autotrasporto, Ponte sullo Stretto e prevenzione nella sicurezza. Tre argomenti distanti, che in questo numero teniamo insieme ponendoci, rispetto a ognuno, la medesima...

Le iniziative europee targate Federtrasporti. Ricuciamo l’autotrasporto

A Belgrado, lo scorso 17 novembre, si è svolta l’ultima Assemblea generale del 2022 di Uetr, associazione europea del trasporto merci su strada. Un momento positivo di confronto tra Est e Ovest per individuare azioni condivise che permettano di superare le criticità attuali del settore. E nella prossima primavera si replica a Bologna, presso la sede Federtrasporti

Sonia Primiceri, amministratore unico Trasporti F.lli Primiceri e vicepresidente Fiap. La figlia di Rocco e i suoi fratelli

C’è un gene speciale nell’azienda fondata 65 anni fa da Rocco Primiceri. Di quelli che si trasmettono e che contagiano. Pensate che all’interno della seconda generazione, composta da sei figli, il timone è stato assegnato a Sonia, la più giovane, mentre i suoi quattro fratelli la assistono e la motivano. Ma più in basso già spinge la terza generazione. E di 14 nipoti, ben 10 hanno già varcato i cancelli aziendali

close-link