Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Scania accelera la transizione verso la sostenibilità

Prosegue inesorabile il cammino di Scania verso la sostenibilità ambientale: non solo proponendo veicoli meno impattanti ma anche adottando processi aziendali virtuosi volti a ridurre gli sprechi e utilizzare fonti rinnovabili e aderendo ad associazioni come l'italiana Motus-E che riunisce e rappresenta il mondo interessato al successo della mobilità elettrica.

A22: autista di camion guida distrattamente contromano per 13 chilometri. Pulito l’alcoltest

Ha imboccato l'uscita sbagliata dell'autostrada e, una volta trovatosi nel senso opposto di marcia, non si è fermato neppure quando ha incrociato altri veicoli. Quando la polizia è riuscita a bloccarlo che l'autista fosse brillo. Invece...

Approvato l’uso del DKV Box Europe sulle autostrade italiane

Il dispositivo dedicato al pagamento dei pedaggi autostradali europei è ora disponibile anche in Italia per i camion e bus sopra le 3,5 tonnellate

Giovannini: «L’intermodalità ultima spiaggia per l’autotrasporto»

Nel corso di una tavola rotonda digitale il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili mette l'accento sulla necessità di scelte a più modalità di trasporto e sulla creazione di filiere italiane che portino avanti la transizione all'elettrico e all'idrogeno. Ma di incentivi per il rinnovo del parco non se ne parla

Il tubo oltre il rimorchio: pesanti sanzioni per un incauto autista

Ci ha provato o non lo sapeva? In ogni caso le conseguenze di quel lungo carico sistemato così male sulla motrice gli sono costati 796 euro di multa, il ritiro della patente e quello della carta di circolazione. E poteva andargli peggio...

Tecnologia e sostenibilità, gli atout vincenti targati Mesaroli Logistica

La Mesaroli Logistica di Trevenzuolo (Vr) utilizza soluzioni avanzate e mezzi top di gamma, come gli oltre 200 semirimorchi isotermici S.KO COOL di Schmitz Cargobull, e dedica particolare attenzione alle tematiche ambientali e di sicurezza

Si muore ancora sulla A4: la vittima è un autista di 28 anni

Dopo l'incidente della scorsa settimana, causa di due decessi, ieri un tamponamento fra mezzi pesanti nel tratto compreso tra Latisana e Portogruaro allunga la striscia di sangue

Mercato dei camion: marzo positivo grazie ai pesanti

Le immatricolazioni dei veicoli sopra le 16 ton. continuano a trainare il mercato dei veicoli industriali. Anche se alternative al diesel, aldilà delle parole, non sono ancora prese in considerazione dai trasportatori

close-link