Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Trattorie con asporto e consegna in cabina|AGGIORNAMENTO con il Dpcm 5 novembre 2020

Bentornati alla nostra guida agli esercizi di ristorazione (trattorie, pizzerie al taglio, friggitorie, rosticcerie, ecc) che in questi giorni tristi garantiscono un pasto anche...

A Rimini il primo camion (un Iveco S-Way NP) rifornito a bio-LNG

Dietro l'evento, una filiera in movimento. Oltre al costruttore italiano, il proprietario del camion, vale a dire l’Autotrasporti Rattini Angelo di Sant’Arcangelo di Romagna (che di S-Way NP ne ha acquistati complessivamente 20); il distributore Vulcangas di Rimini e un'azienda della provincia di Lodi, associata al Consorzio Italiano Biogas, che ha prodotto il biocarburante

La Commissione UE agli Stati membri: «Ecco come rispettare le Corsie Verdi alle frontiere»

L’organo di governo comunitario aggiorna alcuni principi utili per fare in modo che la gestione della pandemia non comprometta la libera circolazione delle merci. E invita i paesi membri a segnalare i servizi igienici e di ristorazione per poterli geo-localizzare e includere nell’app Galileo Green Lanes

Stop ai divieti di circolazione nei giorni festivi per i camion per tutto novembre

un decreto della ministra dei Trasporti rimuove i divieti di circolazione per i veicoli sopra le 7,5 ton per tutte le domeniche del mese

Barometro trasporti Timocom: in Italia il rapporto carichi/mezzi stabile in uscita e in crescita in entrata

Stabile in uscita, in aumento in entrata. È la situazione del mercato italiano dei trasporti nel terzo trimestre 2020, in base al Barometro Timocom. Da luglio a oggi la situazione dello Stivale evidenzia come il rapporto carichi-mezzi si sia mantenuto tra il 20 e il 25% , confermando una certa staticità dei traffici con il Continente nel suo complesso. Va sottolineato che il trend è in leggerissima ascesa.

La Commissione UE bacchetta l’Italia: non si può multare un camion per eccesso di velocità sulla base del tachigrafo

Il codice della strada italiano lo consente, mentre un regolamento europeo vieta di sanzionare l'eccesso di velocità basandosi sulle registrazioni del tachigrafo. Da qui la messa in mora del nostro paese che ha due mesi per adeguarsi

Tariffe che non pagano i costi: come l’autotrasporto cerca di uscire da questo paradosso|K44 Risponde

Sono attesi dal lontano 2015 e adesso tutto lascia presagire una loro imminente pubblicazione. Parliamo dei costi di riferimento dell'autotrasporto, promessi "a giorni" dalla ministra De Micheli. In questo videocast - con l'aiuto del presidente Unatras Amedeo Genedani e del presidente della CAFA di Ferrara, Roberto Grechi - proviamo a capire cosa contengono questi costi, perché sono così importanti per l'autotrasporto e quale valore avranno sul mercato

Trattorie con servizio di asporto e di consegna in cabina | AGGIORNAMENTO

Bentornati alla nostra guida agli esercizi di ristorazione (trattorie, pizzerie al taglio, friggitorie, rosticcerie, ecc) che in questi giorni tristi garantiscono un pasto anche...

close-link