Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

De Micheli: «All’autotrasporto va riconosciuto il suo ruolo strategico anche quando si tornerà alla normalità»

Con due interventi in due giorni successivi, la ministra dei Trasporti torna a ribadire la funzione del settore e promette di fare in modo che non venga sminuita quando si tornerà alla normalità. Nei prossimi giorni - ha annunciato - saranno pubblicati i costi di riferimento

Trasporti internazionali in era Covid: regole per l’ingresso o l’uscita dall’Italia

Cosa viene richiesto in Slovenia, Austria, Francia e Germania al personale viaggiante dell'autotrasporto italiano e cosa viene richiesto invece ai dipendenti di imprese straniere in ingresso in Italia

L’autotrasporto chiede di lasciare aperti oltre le 18 bar e trattorie sulle strade più frequentate dai camion; nel nuovo Dpcm la risposta

Tutte le associazioni dell'autotrasporto chiedono al governo che, così come previsto per le autostrade, anche nei parcheggi per Tir, negli interporti o nelle strade di grande comunicazione, si tengano aperti oltre le 18 gli esercizi di ristorazione

La Spagna rimuove i divieti di circolazione ai camion nei festivi, Conftrasporto chiede che l’Italia faccia altrettanto

L'associazione chiede pure l'apertura delle ZTL al traffico privato e la possibilità per gli autisti di usufruire del servizio ristorazione sulle strade principali, nei porti e negli interporti, così da accedere ai bagni

Come ridurre i costi di manutenzione della flotta: l’esperienza di Torello|K44 Podcast

La flotta Torello conta più di mille veicoli, attivi nel trasporto internazionale. E se si fermano per strada non soltanto non producono, ma espongono a costi aggiuntivi e a critiche del cliente. Ecco perché ha testato una procedura per prevenire le rotture prima che insorgano

Traffico pesante in autostrada a -20,9%: segno che è veramente essenziale…

Alcuni dati vanni letti in modo ribaltato. Se quasi un camion ogni cinque ha smesso di entrare in autostrada è anche il sintomo che chi lo ha continuato a fare doveva svolgere una missione che leggi statali reputavano necessaria

Covid-19, la Spagna non concede neanche un euro all’autotrasporto in difficoltà

Il Piano Renove 2020 prevede 250 milioni di euro di aiuti a supporto delle industrie, ma taglia fuori completamente 102 mila trasportatori iberici, malgrado il 40% di loro abbia perso in primavera tra il 35 e il 50% dei viaggi. E paradossalmente sostiene il conto proprio

Disparità uomo-donna: il trasporto si conferma tra le professioni agevolabili per il 2021

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze – ha pubblicato il decreto interministeriale Lavoro-Economia sui settori e le professioni con alto tasso di disparità occupazionale uomo-donna. Settori, tra cui figura il trasporto e magazzinaggio, per i quali si potrà accedere allo sgravio del 50% dei contributi dovuta dal datore di lavoro

close-link