Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Bloccato il canale di Suez a causa di una portacontainer arenata

Una nave portacontainer battente bandiera panamense, lunga 400 metri e larga 59, si è incagliata sospinta da una folata di vento e sta impedendo il transito in entrambe le direzioni. In poche ore si è formata una cosa di un centinaio di imbarcazioni

Storia di Elisa, dal negozio al camion in pochi mesi | K44 Risponde

Mancano gli autisti, si sa. E le donne, almeno in parte, potrebbero colmare tale lacuna. Una potenzialità che rischia di essere messa in crisi dalla pandemia, che ha cancellato solo nel 2020 oltre 99mila posti di lavoro al femminile, per lo più in settori quali il turismo (bar, ristoranti e alberghi) e il tessile (negozi di abbigliamento). La protagonista del nostro videocast si chiama Elisa Crivellari ed esattamente un anno fa lavorava proprio in un negozio di un noto brand di alta moda. Poi, quando ha chiuso per lockdown, ha deciso di prendere patente e CQC e di salire su un camion. Perché lo ha fatto? Con quali costi? Con quali esiti professionali?

«Senza donne non se ne parla». Presentata la campagna europea per promuovere la parità di genere

Più allarghi i punti di vista, più sei vincente. È questo il principio alla base dell’iniziativa «No Women No Panel – Senza donne non se ne parla», la campagna europea lanciata dalla Commissaria europea per l’Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione e Giovani Marya Gabriel e promossa in Italia da Rai Radio 1 e in particolare dalla direttrice Simona Sala (la prima donna a dirigere la rete radiofonica del servizio pubblico).

Il MIMS consente ai camion di circolare fino al 6 aprile

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili pubblica il decreto che rimuove i divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l'ultima domenica di marzo (28) e per il periodo Pasquale dal 2 al 6 aprile 2021

Quando l’innovazione è donna e napoletana

Siamo in Campania, città metropolitana di Napoli. Trovare aziende di autotrasporto, a queste latitudini è normale. Anzi, le statistiche dicono che questa Regione stia...

Amazon: sindacati chiedono la riapertura delle trattative dopo l’adesione allo sciopero al 75%

Secondo i dati riportati dai tre sindacati, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, con un'adesione allo sciopero al 75% dei lavoratori Amazon, in alcune zone arrivato al 90%, l'azienda dovrà tenere conto dei disagi dei suoi lavoratori e riaprire il tavolo delle trattative

Unrae: I veicoli industriali trainano la ripresa dei rimorchiati in crescita del 31,6%

Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni

Assoespressi fa chiarezza sui temi caldi dello sciopero del 22 marzo

L'associazione datoriale decide di fare chiarezza sui temi che hanno interrotta la trattativa con i sindacati. E sottolinea l'intenzione di garantire la corretta applicazione della normativa vigente da parte delle aziende e di rendere nota la prassi consolidata che prevede, in caso di cambio di fornitore, l’applicazione di tutte le garanzie previste dalla normativa contrattuale

close-link