Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Italia e Germania chiedono all’UE di bloccare i divieti austriaci sul Brennero

La ministra dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera alla Commissaria Europea ai Trasporti, Adina Valean, affinché intervenga urgentemente per assicurare il rispetto di regole e principi comunitari che si presumono invece violati dai divieti al transito dei camion introdotti in Tirolo dal 1° gennaio e definiti «inappropriati e inaccettabili»

Mercato 2020 dei veicoli pesanti a -12,7%. Starace (UNRAE): «Meglio di quanto si potesse prospettare»

I dati diffusi dall’associazione delle case estere mostrano un mercato sulle montagne russe, con forti slanci a doppia cifra in alto e in basso. Più in basso delude la fascia 3,5-6 ton, la più colpite seppure la più adatta a consegne per ultimo miglio

Impatto Covid su mobilità: traffico pesante dimezzato ad aprile e tornato normale a luglio

Un report elaborato dall’Osservatorio sulle tendenze di mobilità del MIT quantifica il forte abbassamento della mobilità merci nel periodo di lockdown, con un buon recupero nel mese di luglio. Ancora peggio il risultato dei commerciali leggeri: -80%

Porto Salerno, l’anticiclico: nell’anno del Covid aumenta i traffici

Lo scalo campano chiude un 2020 con un segno positivo, portando a 310mila i teus movimentati. E tengono alta la linea di galleggiamento anche le autostrade del mare, favorite come barriera al Covid. Merito dell'incremento dell'export agroalimentare, che trova in quel territorio una sorta di capitale produttiva e logistica

Emulatori AdBlue: ecco come la Polizia li scopre |K44 Ripasso

Per rispettare i limiti di emissioni molti camion fanno ricorso al sistema SCR. Con tale trattamento i gas inquinanti sono sottoposti a una "doccia"...

Bomi continua a crescere con l’acquisizione di Autotrasporti Gigliotti-Bergamini

Con questa ennesima acquisizione, il marchio del gruppo Bomi dedicato al trasporto di farmaci e prodotti sanitari, consolida la sua presenza nel Nord Italia

L’ecologia al quadrato di Rhyner: i pannelli fotovoltaici su un Renault D Wide ZE elettrico

Il trasportatore svizzero per la distribuzione alla GDO ha scelto un veicolo della losanga completamente elettrico e con unità di refrigerazione alimentata da pannelli

Ford, l’antifurto su app per proteggere i furgoni

Si chiama Guard Mode il sistema di sicurezza che, tramite l’app Fordpass Pro, monitora intrusioni nel veicolo, aperture del cofano o del vano di carico, accensione del motore e tanto altro

close-link