Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Verso la Fase 2: la sospensione dell’attività aziendale per renderla sicura è coperta da ammortizzatori sociali

Siamo in un work in progress e quindi quanto deciso fino a ieri, oggi può modificare i connotati. Stavolta a mutare contorni, insieme al...

Trattorie con consegna in cabina: dal 4 maggio possibile anche l’asporto, già da oggi in Liguria ed Emilia/AGGIORNAMENTO 10

Di strada da quell'11 marzo, da quando cioè venne disposta la chiusura anticipata dei ristoranti e delle trattorie dopo le 18.30, ne abbiamo fatta...

Ecco la prima puntata di K44|Risponde: il luogo più facile in cui fare il pieno di soluzioni

I tempi cambiano, le esigenze evolvono. Fino a qualche anno fa vi davamo notizie soltanto tramite una rivista che vi arrivava a casa in...

Prende il via K44 Risponde, appuntamento video settimanale per fare chiarezza sui dubbi del trasporto

Domanda: sapete quanto norme di varia natura e di vari enti sono state emanate in questo triste periodo? Uno sproposito. Soltanto quelle...

I camion viaggiano mezzi vuoti? Una ricerca sulla GDO prova a smentire falsi miti

I camion viaggiano mezzi vuoti e, anche per questo, la logistica per le aziende è solo un costo e comunque non riesce a stare al passo coi tempi. Quante...

Mercato Trasporti e Covid-19: Primo trimestre schizofrenico, ad aprile export italiano in leggera risalita

Il primo trimestre 2020 del mercato dei trasporti resterà nella storia per l’andamento assolutamente imprevedibile e il vertiginoso saliscendi tra offerta e domanda di...

ART: Assologistica chiede la sospensione del versamento del 30 aprile

Assologistica chiede l’immediata sospensione del pagamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ritenendo la richiesta di versamento «inappropriata e...

Camion elettrici a idrogeno: storica stretta di mano tra Daimler e Volvo

I due gruppi danno vita a una joint venture paritetica finalizzata a produrre in serie celle a combustibile per convertire l’idrogeno in energia elettrica con cui alimentare veicoli pesanti. Li vedremo in strada entro la seconda metà del decennio

close-link