Veicoli - logistica - professione

HomeK44

K44

Laura Broglio ci racconta il mondo della distribuzione | K44 Video

https://youtu.be/xN4aTWaKxVQ Fare l'autista da distribuzione significa fare i conti con stimoli stressanti totalmente differenti rispetto a chi, ad esempio, fa la linea. C'è lo sforzo...

Al lavoro con Laura Broglio: il trailer della quinta stagione

https://youtu.be/TyrUvPBagT4 Pronti, ripartenza, via! Torna una nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio», la web serie di K44 che racconta il mondo dell'autotrasporto in...

Ridurre le attese al carico-scarico, una sfida possibile? | K44 Risponde

Come funziona esattamente e cosa fa, nei fatti, un ufficio traffico? In che modo coordina le operazioni per far sì che i tempi di attesa al carico vengano ridotti il più possibile? E quali sono le best practice da prendere a modello, anche basandosi sull'esperienza di ciò viene fatto all'estero? L'autista e nostra test driver Laura Broglio ne ha parlato in questo episodio di «K44 Risponde» insieme a Gianni Bertin, responsabile dell'ufficio traffico di Chiggiato SpA

Tutti i segreti degli Adas della New Generation DAF | K44 Tecno

https://youtu.be/nC8pGUKU6gk A partire da luglio 2024 le nuove direttive europee imporranno ai nuovi camion l'installazione di svariati sistemi di assistenza alla guida, come ad esempio...

I trasporti nel mirino degli hacker: quali sono i pericoli e come difendersi | K44 Video

I dati mostrano come gli attacchi informatici ai danni delle aziende di trasporto stiano prendendo sempre più piede. Si colpisce non solo per motivi economici, ma anche geopolitici, facendo leva sulla vulnerabilità dei sistemi e sull’impreparazione (quindi sul fattore umano). Ed è per questo che, per proteggersi, è più che mai importante agire sul fronte della formazione e della cultura della digitalizzazione. Ne parliamo in questo nuovo episodio della serie «4 minuti di».

100 anni di storia del tachigrafo | K44 Podcast

Correva l'anno 1923 quando Herbert Kienzle inventò a Villingen, in Germania, il primo dispositivo in grado di registrare su un apposito disco diagrammato sia i tempi di guida che quelli di riposo di un veicolo. Da allora, questo importante compagno di viaggio di ogni autista ha vissuto un'evoluzione continua, sia a livello tecnologico che normativo. In questo episodio Daniele Di Ubaldo, direttore Uomini e Trasporti, e Michele Latorre, direttore Trasporto Europa, ne ripercorrono la storia

Daf XFC 530 8×4 test in cava | K44 Tecno

Allo IAA di Hannover, Daf Trucks ha svelato la sua serie di veicoli industriali progettata per cava e cantiere, che completa così il rinnovo dell’intera gamma iniziato con gli stradali di linea e proseguito con quelli per la distribuzione. Poi li ha presentati al Samoter di Verona e ora sono disponibili per le prove su strada. K44 Tecno ha visto all’opera l’ammiraglia XFC 530 8x4 nella cava Merlini, alle porte di Milano. Ve la racconta questo episodio del videocast K44 Tecno con le parole di Alessandro Chiodini, Responsabile prodotto di Daf Veicoli Industriali, e la guida di Giorgio Porello, driver di Daf Academy

Carichi di dolcezza. Come funziona la logistica dello zucchero | K44 Podcast

Siete pronti a fare una scorpacciata di dolcezza? In questo episodio vi portiamo dentro il nuovo impianto di gestione dello zucchero che Achard International, in partnership con la società olandese Cosun Beet Company, ha inaugurato il 7 luglio scorso a Nogarole Rocca, in provincia di Verona. Un impianto esteso su una superficie coperta di 10.000 mq e dotato di contenuti altamente innovativi per gestire, monitorare e controllare l’intera filiera dello zucchero, dal momento produttivo fino alla distribuzione. Ci spiega tutto Domenico Saffioti, fondatore e amministratore di Achard International

close-link