Veicoli - logistica - professione

HomeK44

K44

Il nuovo eActros testato e raccontato da voi | K44 Podcast

Mercedes-Benz Trucks ha organizzato un roadshow in tutta Europa per far conoscere da vicino l'eActros, il suo nuovo truck pesante elettrico pensato per la distribuzione. In Italia il tour ha fatto tappa a Milano e poi all’Interporto di Bologna, con l’obiettivo di far provare il nuovo veicolo elettrico anche ai trasportatori locali e non. Noi di K44 siamo stati alla tappa bolognese e abbiamo raccolto i commenti a caldo degli autisti e titolari di aziende di trasporto, che hanno espresso giudizi molto positivi sul fronte della silenziosità, della ripresa e del comfort di guida. Li ascoltiamo in questo nuovo episodio di K44 La Voce del Trasporto. Ospite in studio, Luigi Serafini, e-mobiliy specialist di Mercedes-Benz Trucks Italia

Ep.1 – Alla ricerca del tempo perduto | Al lavoro con Laura Broglio a bordo di Scania Super 500 S

Più di quattro ore e mezza a girare i pollici, quando non sono costretti a caricare e scaricare merci. La vita stressante degli autisti in attesa rappresenta non solo un danno psicofisico alle persone, ma anche un peso economico per le imprese di autotrasporto. Un’attesa più lunga del previsto, infatti, tiene fermi camion e autisti, limitando l’efficienza e la produttività giornaliere. Ma per quale motivo si aspetta così tanto? Da cosa è generata l’attesa e quali sono le possibili soluzioni taglia-tempo? Abbiamo provato a raccontare tutto ciò in questo primo episodio della nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio», con la testimonianza di Vincenzo Viola, autista che trasporta prodotti ortofrutticoli dalla Sicilia verso la Germania e che ci ha parlato delle peculiarità e delle differenze tra quanto accade in Italia e all’estero

Al lavoro con Laura Broglio 4: un assaggio di… attese | K44 Teaser

Cinque storie, cinque episodi e un unico, grande tema a fare da filo conduttore: le attese nel mondo dell’autotrasporto. Insieme allo Scania Super scaldiamo i motori in vista della nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio». Online a partire dal 28 giugno, solo sul canale YouTube di K44

Al lavoro con Laura Broglio: le prime immagini della nuova stagione | K44 Teaser

Insieme allo Scania Super scaldiamo i motori in vista della nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio». Online a partire dal 28 giugno, solo sul canale YouTube di K44

Tutti i rischi dell’autista a camion fermo | K44 Podcast

Quando pensiamo agli infortuni sul lavoro dei camionisti, viene subito alla mente la guida. Ma questo mestiere può essere pericoloso anche a camion spento. Lo mostrano le rilevazioni dell’Inail, che contano numerosi e vari incidenti sul lavoro fuori dalla cabina, soprattutto durante il carico e scarico dei camion. Ma quale è l’entità del fenomeno? Come avvengono i maggiori infortuni e come prevenirli? Lo raccontano in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre.

E io (non) pago! Quando il committente dell’autotrasporto è moroso | K44 Video

I ritardi di pagamento nelle transazioni tra committenti e imprese di autotrasporto rimangono un’annosa questione. Una fattura, anziché essere onorata a 60 giorni come stabilisce la legge, viene pagata mediamente a 100-110 giorni, con punte anche di 150. E 100 giorni di attesa media, secondo un calcolo di Trasportounito, equivarrebbero a un valore di 23.000 euro per ogni mezzo pesante in circolazione. In pratica, l’autotrasporto finanzia la committenza, gli fa da banca

Alla scoperta della nuova generazione DAF in serie limitata | K44 Tecno

A due anni dal lancio, la New Generation DAF ha già venduto 50.000 esemplari in tutta Europa. Per celebrare questo importante traguardo, la Casa olandese si è regalata una versione speciale del suo modello di punta XG+, ribattezzato per l'occasione «PT999», sigla che richiama la robustezza e la purezza del platino.

Per il trasporto rifiuti scocca l’ora del Rentri | K44 podcast

Il 15 giugno 2023 è una data che le imprese di trasporto attive nello smaltimento dei rifiuti devono segnare in rosso sul calendario, perché entrerà in vigore il Rentri, acronimo per Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Sostituirà il Sistri, abrogato definitivamente il primo gennaio 2019 dopo una tormentata vicenda finita col suo fallimento. Si decise la sua sostituzione con l’impegno di renderlo più efficiente e snello da usare, nonché meno costoso per gli operatori. È veramente così? Lo spiega questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto, che illustra come entrerà in vigore il nuovo sistema digitale con le voci di Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre

close-link