Veicoli - logistica - professione

HomeK44

K44

Il grande balzo di DAF verso l’elettrico | K44 Tecno

https://youtu.be/bIQ2PgGoMNQ DAF ha lanciato il primo veicolo elettrico nel 2020 e da lì in poi ha compiuto importanti passi avanti verso l'elettrificazione, come dimostra la...

Scarico dati: perché è importante | K44 Podcast

Undicesimo appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale di K44 dedicata al tachigrafo e al rispetto dei tempi di guida e di riposo. Oggi parliamo di scarico dei dati tachigrafici: perché è importante farlo, sia per gli autisti che per le aziende. Ne parliamo con Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice

Le anomalie segnalate dal tachigrafo | K44 Podcast

Come viene registrata dal tachigrafo l’anomalia della velocità e qual è la tolleranza che viene applicata? Dal tachigrafo è comparso l’errore "integrità dati": cosa...

Le nuove carte tachigrafiche | K44 Podcast

Prosegue la nostra serie speciale dedicata al tachigrafo e al rispetto dei tempi di guida e di riposo. In questo nono appuntamento ci soffermiamo...

Le novità sui tempi di guida e di riposo | K44 Podcast

Il Pacchetto Mobilità ha introdotto dei correttivi sui tempi di guida e riposo. Quali sono le principali novità? Ne parliamo in questo nuovo episodio de «L'orologio della strada», la serie speciale del podcast di K44 dedicato all'uso del tachigrafo. Con noi in studio Patrizia Amaducci, vicedirettrice di Uomini e Trasporti, e Paolo Moggi, responsabile QSA e Formazione di Federservice

Tachigrafo, che confusione! Sarà perché ti prorogo | K44 Podcast

Torna l'appuntamento con «L'orologio della strada», la serie speciale del podcast di K44 dedicata all'uso del tachigrafo e alla corretta applicazione delle normative sui...

Alla conquista delle emissioni zero. Il metodo Scania | K44 Tecno

https://youtu.be/rDArfx8ygXI Cambiare pelle per adattarsi alla transizione energetica, con tutti le incognite legate al progressivo abbandono dei motori termici. È il destino che accumuna un...

Quel pasticcio dei sensori a Milano | K44 Podcast

Dal primo ottobre possono viaggiare nell’area B di Milano solo i veicoli industriali sopra le 12 tonnellate equipaggiati con sensori di rilevamento di ciclisti e pedoni. E fin dal primo giorno fioccano le multe. Ma è un provvedimento frettoloso e soggetto a ricorsi, sia contro le singole multe, sia al Tar contro l’intero provvedimento. Ne parla questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” con l’avvocato Maria Cristina Bruni, che evidenzia le contraddizioni e le possibili illegittimità di questo obbligo

close-link