Ravvedimento linguistico dell'Austria. Adesso, al confine tra Italia e Austria, vengono accettati anche i certificati di negatività al Covid scritti nella nostra lingua
Siamo in un momento di forte cambiamento e per poter comprendere l'andamento futuro del settore dei trasporti in questa puntata di K44 Risponde abbiamo analizzato come hanno reagito le diverse modalità di trasporto di fronte all'emergenza, quali modalità hanno sofferto di più e quali di meno, quante imprese di autotrasporto hanno chiuso e quanti corrieri sono nati.
Altro che Europa! L'Austria raggiunge l'apice con la richiesta di certificazione attestante la negatività dal Covid-19 in Inglese, tedesca, francese. Ma non Italiana. E senza traduzione... dietro front!
Il colosso dell'e-commerce annuncia l'apertura di un deposito di smistamento a Camerano (AN). Prevista l'assunzione di 40 figure varie e di almeno 80 autisti a tempo indeterminato
Terminata con successo la faae pilota, è stata approvata la smart box dedicata al pagamento dei pedaggi autostradali italiani per i mezzi sopra le 3,5ton
L'Austria pone un ulteriore aggravio sulle spalle degli autisti italiani: la presentazione di un test negativo per oltrepassare il confine. Scontate - e già viste - le conseguenze: 40 km di coda al freddo e disagi dovuti al mancato preavviso da parte di Vienna
La DIA ha arrestato quattro persone affiliate a un clan calabrese. Tra loro il titolare di un'azienda di autotrasporto, utilizzata dalla mafia per conquistare il mercato tra Bergamo e Brescia, strappandolo ad altre aziende del territorio tramite minacce ed estorsioni
Gli autisti di furgoni liguri impegnati nelle consegne per l'ultimo miglio da domani avranno orari di lavoro, retribuzioni e premi uguali per tutti, così da scongiurare dumping. È il frutto di un accordo giudicato "buono" dai sindacati come dalle associazioni dei corrieri, un compromesso in grado di soddisfare tutti. Il videocast di K44 Risponde ci spiega come