Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Albuzzano: schianto sulla statale, autista perde la vita schiacciato dall’autocisterna

Tragico incidente in provincia di Pavia. A perdere la vita il conducente di un furgone che trasportava legna. Fatale le lamiere del camion in cui è rimasto incastrato. Soltanto ferito, invece, il camionista

Spaventoso incidente camion-furgone sulla Tangenziale di Milano

Poco prima delle 17 un camion ha tamponato un furgone e il suo carico di grandi lastre di ferro è scivolato in avanti, tranciando la cabina. L’autista però era nato sotto una buona stella

Liguria, aumenta il traffico e la polizia intensifica i controlli: sanzioni a 3.000 camion, 40 di trasporto eccezionale

La Liguria costituisce un importante snodo per i traffici che dal nord Italia si dirigono verso il porto di Genova e di Savona, ecco perché date le condizioni di congestione del traffico e di rallentamento dovuti ai lavori nelle gallerie liguri la Polizia stradale ha intensificato i controlli. A partire dai primi mesi del 2021 sono state erogate già 3000 sanzioni, di cui 40 riguardano i trasporti eccezionali

Massa Carrara: tre arresti per autorizzazioni per trasporti eccezionali concesse in cambio di bustarelle

Il meccanismo era semplice: a chi serviva un'autorizzazione per trasporto eccezionale veniva presentato un tariffario privato, dove per ogni "servizio" veniva richiesto il versamento di una "busta". Oltre a tre dipendenti, finiti ai domiciliari otto titolari di aziende di autotrasporto, mentre un nono si occupava delle scorte

Ancora incidente in A4 con camion coinvolto: autista ferito, autostrada chiusa

Intorno alle 4 del mattino un camion carico di frutta si è ribaltato rimanendo di traverso sulla carreggiata. Uscita obbligatoria a San Stino, ma è consigliato uscire prima

Truck elettrici, per il lungo raggio necessari 11.000 punti di ricarica entro il 2030

Secondo una ricerca dell'ONG Transport&Environment, per assicurare un futuro ai veicoli pesanti “full electric” di linea occorre investire 190 milioni di euro l'anno per i prossimi 10 anni in infrastrutture di ricarica, lungo le principali autostrade europee

Marzo 2021: la mobilità dei mezzi pesanti in Italia è aumentata del 155%

Dall'analisi dei dati di un'indagine condotta da Octo Telematics, emerge un aumento della mobilità di mezzi pesanti per il mese di marzo 2021 del 155% rispetto a marzo 2020. «Certo a marzo 2020 eravamo in lockdown» si potrebbe obiettare, ma guardando i dati a partire da gennaio 2020 vi è una tendenza costante dell'aumento del traffico veicolare con picchi nel bimestre febbraio-marzo 2021 che arrivano a +180%. Al Nord il traffico veicolare aumenta in maniera considerevole, mentre al Sud calano i chilometri percorsi dai mezzi pesanti

Sora-Cassino: in un solo pomeriggio la polizia rileva cinque diversi modi per aggirare i tempi di guida

La Sora-Cassino si è trasformata ieri in una sorta di sfilata, in cui davanti agli occhi stupiti degli agenti di polizia è passato una sorta di campionario dal titolo inequivocabile: «Come evitare di rispettare i tempi di guida, tra manomissioni e alterazioni»

close-link