Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

Revisioni. Verifiche ai privati. Dopo tre anni

A novembre un decreto ministeriale ha fissato i requisiti delle officine private per le revisioni dei mezzi pesanti che, a settembre, erano state estese anche a rimorchi e semirimorchi. E ora, a tre anni dalla legge istituiva, mancano ancora i decreti attuativi degli esami per gli ispettori

Contratto spedizionieri, adeguato ai tempi. approvate dal Parlamento le modifiche del Codice civile per rinnovare il settore

Maggiore autonomia e ruolo di mandatario per operare in un mondo nel quale globalizzazione e intermodalità hanno cambiato i trasporti. Ma c’è anche l’estensione dei limiti di risarcimento all’intermodalità, quando non si possa stabilire in quale fase del trasporto è avvenuto il danno

La strada verso il gas naturale liquefatto. Il GNL trova casa a Ravenna

Frutto della collaborazione tra PIR, Edison e la spagnola Enagàs, è nato nel porto della provincia romagnola il primo deposito costiero italiano “small scale”. L’impianto è in grado di movimentare ogni anno oltre 1 milione di metri cubi di gas naturale liquefatto, rifornendo fino a 12.000 camion e 48 traghetti

Persone di prima necessità. Quando la pandemia rese bello il camionista

È questo il titolo del volume, edito da Federservice, da cui non ci si riesce a staccare dopo aver sfogliato alcune pagine. sue pagine. Immagini potenti, accompagnate da testi evocativi, ci accompagnano in un lungo viaggio per raccontare da vicino il trasporto merci al tempo della pandemia

Frida Fiocco, professione autista «Dal mercato al camion. Come cambiare la vita a 40 anni»

Fino a sei anni fa era un’ambulante di frutta e verdura. Poi, dopo che supermercati sempre più diffusi hanno messo in crisi quell’attività, la vita le ha chiesto una strambata. Così, è salita su un bilico e ha indossato una maschera da dura. Ma dietro c’è tanta voglia di normalità

Autotrasporti Fanzaga. Impara l’arte e trasportala in ogni parte

Trent’anni al servizio della Galbani servono ad acquisire esperienza nel trasporto a temperatura controllata. Poi, quando lo storico caseificio milanese passa di mano, i fratelli Fanzaga muovono alla conquista delle nicchie. Trovano aperta quella del trasporto di opere d’arte che ottimizzano inventando il groupage. Un servizio apprezzato anche dall’allora colonnello Gheddafi

L’agenda del mese di febbraio 2022

Allegati Scarica l'Agenda in formato PDF

Totalenergies. «Sulla strada della sostenibilità con fluidi per mezzi elettrici e bio»

Cristiano Uslenghi, market manager della società francese produttrice di lubrificanti, ci spiega la scelta di una strategia sempre più green per proteggere ambiente e operatori

close-link