Veicoli - logistica - professione

HomeRivista

Rivista

A colloquio con Cristiano Oliviero, AD Euromaster Italia. Il soccorso stradale che conta

1, 2, 3: la risposta in un minuto, l’intervento mediamente in due ore, la fattura in tre giorni. È questo l’impegno tangibile che si assume il network Euromaster con il servizio di assistenza stradale EIA. Ecco sulla base di quali strumenti

Il lancio dell’Iveco T-Way. La dura strada della tenacia

La gamma Way di Iveco è figlia del lavoro. Ed ecco perché, seppure declinata tramite lettere dell’alfabeto, è stata svelata per step riferiti a...

Test drive Scania 770S in azienda: Valentino Trans. Chi poco accelera, poco consuma

Diciamolo chiaramente: chi acquista il camion più potente del mercato non lo fa certo perché è a caccia di economie. Però, riscontrare che dopo 20mila km, percorsi sempre stracarico di sabbia e piastrelle, riesce a consumare 3,2 km/l fa piacere. E d’altra parte – come spiega l’autista che lo ha in cura – quando la coppia è così elevata non serve nemmeno accelerare: è sufficiente l’odore del gasolio per far andare il veicolo

DAF LF ora anche con la spina. Cammini piano senza far rumore

Da maggio il costruttore olandese produce la versione elettrica del suo veicolo più leggero. Un mezzo che dispone di quanto serve per la distribuzione urbana: un carico utile da 11.700 kg e un'autonomia di 280 km

Evoluzioni dei sistemi elettronici sui truck Mercedes-Benz. Una frenata allunga la vita

A partire da giugno L’Active Sideguard Assist e l’Active Drive Assist evolvono nella stessa direzione. Entrambi cioè aggiungono la possibilità di arresto del veicolo. In un caso per proteggere pedoni o ciclisti presenti sul lato passeggero, nell’altro per salvaguardare l’autista rimasto a lungo inattivo e quindi presumibilmente in difficoltà

La classifica delle vendite di trailer nell’anno della pandemia. Un italiano sul gradino più alto del podio

Nel 2020, in un mercato segnato da profonde flessioni, il primo costruttore di trailer è risultato Menci, lasciando alle sue spalle il trittico dei blasonati marchi tedeschi: Schmitz, Kögel e Krone. Nei primi quattro mesi del 2021, però, i numeri sono in decisa ripresa

Il 2021 per Kögel: vendite, veicoli, servizi. E adesso, avanti tutta

Dall'alto di un primo trimestre 2021 in forte crescita, il Gruppo tedesco lancia una nuova gamma di servizi e di trailer ecologici a basso impatto ambientale

Semirimorchio ribaltabile CR47G di Omeps. Intermodalità ribaltabile

L’azienda salernitana presenta un’inedita cisterna sollevabile pensata per essere caricata su vagoni ferroviari. A tale scopo è dotata di punti di aggancio omologati e compatibili con le gru degli hub logistici-ferroviari di Hupac

close-link