Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Incentivi all’autotrasporto, al via la ripartizione di 228milioni all’anno per il prossimo triennio

Settanta milioni per le spese non documentate, 140 milioni per la compensazione dei pedaggi, solo 5 milioni alla formazione professionale e 13 milioni per...

Frodi nella logistica: a Milano ancora un sequestro da 43 milioni per Rhenus

I finanzieri del Comando provinciale di Milano hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura, nei confronti della Rhenus Logistics Spa, società milanese attiva...

Dal campo alla strada: i nuovi DAF per l’ortofrutta di Translusia e Bagatella | K44 VIDEO

Due aziende, una missione: portare la freschezza dell'ortofrutta a destinazione con efficienza, sicurezza e affidabilità. È la storia incrociata di due realtà storiche del territorio veneto - il Consorzio Autotrasportatori Translusia e Bagatella Autotrasporti - che hanno investito nei camion DAF di nuova generazione per supportare il proprio lavoro quotidiano nel settore agroalimentare

Comunicazione dati conducente: se giustificata, l’omissione non è sanzionabile

Ritorniamo ad occuparci dell’art. 126-bis comma 2 del Codice della strada, esaminando una recentissima sentenza del Giudice di pace di Cosenza, Francesco Claudio Messina....

Stop diesel Euro 5, nuove regole e tempi più lunghi: cosa cambia per furgoni e camion nei grandi centri urbani del Nord Italia

Slitta al 1° ottobre 2026 il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle aree urbane del Bacino Padano. La misura, inizialmente prevista...

DL Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop dei diesel Euro 5. Più di 5 milioni per digitalizzare i trasporti eccezionali

Slitta di un anno lo stop per i veicoli Euro 5 imposto dalle regioni del Nord per allinearsi alla normativa ambientale. In più il...

Amazon Transport, così migliora la vita del driver: più di 20 euro al giorno per trasferte e 1.200 euro di premio di risultato

Riduzione delle rotte, dei carichi di lavoro e annullamento delle consegne in caso di alluvioni o ondate di calore eccessivo. Con un'allerta meteo si...

«Stop alla violenza sulle donne»: un grido da portarsi dietro

Un semirimorchio rosa contro la violenza di genere. L’idea è venuta ad Annalisa Palazzetti e Augusto Cucchiarini, titolari della Cucchiarini Trasporti, per provare a porre un freno a una deriva, per ribadire che ciò che troppo spesso è riferito dalle cronache non può essere la normalità. Soprattutto per i più giovani. E l’idea poi si è trasformata in una dichiarazione viaggiante…

close-link