Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Perché diciamo «portata» e «borsa carichi»? Ce lo spiega la Truckani! | VIDEO

Visualizza questo post su Instagram ...

Interporto Bologna sostiene il progetto DeLIVER

Un progetto per quantificare l'impatto ambientale e sociale dei grandi hub logistici e sostenere così i processi decisionali che orbitano attorno alla logistica e alla realizzazione di infrastrutture a suo servizio

La spinta dei servizi dietro la crescita di Iveco

Le immatricolazioni registrate nel 2023 dal marchio nazionale sono più di 25 mila. Oltre 16.400 portate in dote dal Daily, oltre 7.500 dalla gamma pesante. Ma Massimiliano Perri, direttore generale mercato Italia, non ha dubbi: dietro questi numeri c’è un’offerta di servizi ricca e personalizzata, alimentata in particolare dalla connettività, in grado di migliorare i veicoli e farli percepire con maggiore fiducia

Citroën Jumper, da 30 anni al servizio dei professionisti

Dal 1994 Jumper di Citroën punta sull'innovazione per soddisfare le esigenze dei professionisti, dagli artigiani alle grandi flotte, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza, il comfort dei conducenti e le prestazioni aziendali offrendo una vasta gamma di configurazioni per adattarsi alle esigenze di ogni utente. Oggi, Citroën presenta una nuova generazione di Jumper, ancora più avanzata, con motorizzazioni termiche, elettriche e in futuro anche a idrogeno, oltre a una connettività completa e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione

Aponte (MSC) acquisisce e riconverte Wärtsilä Italia per costruire treni merci

Per salvare l'azienda triestina produttrice di motori diesel del gruppo finlandese Wärtsilä, il colosso dello shipping MSC propone di costruire insieme vagoni ferroviari. Msc assumerà i 300 lavoratori licenziati e ha intenzione di creare nuovi posti di lavoro

Vero o falso? Sfatiamo i miti più comuni sull’autonomia dei camion elettrici | K44 Podcast

La puntata di oggi è dedicata a uno dei miti che circondano i camion elettrici, ovvero la loro autonomia. Gli e-truck vengono considerati, infatti,...

Aspi, partono i test della guida autonoma nel traffico

Prosegue la fase sperimentale per i veicoli senza conducente lungo la A26 della rete di Autostrade per l’Italia. Per la prima volta su un tratto aperto al traffico

Ford Trucks Italia è sponsor del Team Go Eleven in Superbike 

Dal 2024 al 2026 Ford Trucks Italia sarà sponsor ufficiale della scuderia piemontese che quest’anno gareggerà in WorldSBK con il pilota Andrea Iannone

close-link