Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Chiude in rosso il mercato 2023 dei veicoli trainati: -7,3%

Le stime Unrae sulle immatricolazioni di rimorchi/semirimorchi nel 2023 continuano a registrare cali nelle vendite. Dicembre nero (-34,0%), incentivi al rinnovo del parco insufficienti. Urge un fondo pluriennale

Autostrada del Brennero: Regione Lombardia da l’ok alla terza corsia

Parere positivo della Regione Lombardia al progetto di realizzazione della terza corsia di marcia nel tratto mantovano

Trasportounito scrive alla presidente Meloni: «Necessaria una riforma strutturale del settore»

Il vicepresidente Francesco Annunziata: «Occorre avere un quadro normativo chiaro e definito che tuteli a 360 gradi la categoria ed intervenire con urgenza sulla crisi-conducenti. Senza dimenticare le due sfide delle infrastrutture e della sostenibilità ambientale di strutture logistiche e veicoli»

Sea Modal Shift, incentivabili 24 nuove rotte

RAM, la società in house del ministero dei Trasporti ha pubblicato nuove rotte che possono dare accesso al contributo per le imprese che utilizzano la modalità combinata strada-mare

Dopo Germania e Austria, anche in Repubblica Ceca arrivano i pedaggi basati sulle emissioni di CO2

A partire dal 1° marzo 2024 anche la Repubblica Ceca, dopo Germania e Austria, introdurrà un nuovo criterio del calcolo del pedaggio autostradale che...

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra FIAP

Una delegazione della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali ha incontrato il sottosegretario Claudio Durigon. Sul tavolo temi come regolarità delle imprese, corresponsabilità, decontribuzione, competitività delle aziende

Ex Ilva, Confedercontribuenti critica il governo: «Col commissariamento si rischia»

Il presidente Finocchiaro: «Solidali con le vittime di Arcelor Mittal. Commissariare l’acciaieria vuol dire far pagare la crisi alle aziende dell’indotto». Le imprese vantano crediti per 120 milioni di euro

Incentivi autotrasporto: pubblicato il decreto del MIT

Finanziabili gli investimenti per l’acquisto di veicoli green, per la rottamazione di vecchi diesel, per l’acquisto di rimorchi/semirimorchi per il trasporto combinato. A partire dal 19 gennaio 2024

close-link