Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Subito.it premia Karrycar come startup più innovativa d’Italia

Premiato il portale veneto che semplifica, automatizza e snellisce il trasporto di veicoli, puntando a diventare un punto di riferimento per dealer, privati e società di autotrasporto

A Bologna firmata la Carta per la logistica etica. Ecco le 10 aziende di trasporto sottoscriventi

Promuovere un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro per il personale impiegato nelle imprese della logistica, un settore particolarmente esposto e fortemente in espansione...

Lo scudetto del Napoli colora d’azzurro un Ford Trucks F-Max

Napoli è «mille colori», cantava Pino Daniele. Con la sua vivacità, la sua bellezza e le sue contraddizioni, con la capacità unica di unire...

Riforma dei porti: istituita una commissione per definire gli obiettivi della legge delega

Il vice ministro Edoardo Rixi, dopo aver incontrato i presidenti delle Autorità di sistema portuale, ha deciso di istituire una commissione per analizzare la riforma. Si parte con l’analisi degli obiettivi da inserire nella legge delega e da uno screening degli interventi relativi al Fondo complementare per permettere un'immediata riprogrammazione dei fondi e utilizzare così tutte le risorse Pnrr dedicate al settore marittimo Prossimo incontro ai primi di luglio

Bye bye Sistri: dal 15 giugno arriva il Rentri, nuovo sistema per tracciare i rifiuti

Dopo una lunga gestazione e una tanto auspicata sperimentazione, parte da metà giugno il nuovo sistema di tracciabilità chiamato a far dimenticare le sciagure del Sistri. Non a caso presenta molte diversità, a partire dai bassi costi di iscrizione alla gestione affidata direttamente al ministero, fino all’interoperabilità tra i software aziendali, che si possono adeguare alle procedure digitali della piattaforma del Rentri, senza dover installare altri applicativi esterni

Geodis si espande in Svizzera acquisendo lo spedizioniere ITS

Dopo la recente acquisizione di Trans-o-flex, rete tedesca leader nella consegna di prodotti farmaceutici a temperatura controllata e nella consegne espresse di prodotti premium, Geodis piazza...

Il Gigante e GiMaTrans: una partnership in tinta verde

L’operatore della GDO e l’azienda di autotrasporto bergamasca stringono una collaborazione proficua nel trasporto a temperatura controllata, finalizzata al contenimento delle emissioni garantito dal ricorso a Iveco S-Way alimentati con gas naturale liquefatto

Prospettive e rischi dell’immigrazione di autisti|K44 podcast

La carenza di autisti colpisce tutti i Paesi europei, ma alcuni si stanno già muovendo in modo spregiudicato per affrontarla. Polonia e Lituania, per esempio, hanno già rivolto lo sguardo a oriente, arrivando sino allo Sri Lanka e alle Filippine con accordi per reclutamento e formazione sul posto e agevolazioni da parte dei loro Governi per i permessi di soggiorno. Quali sono le prospettive e i rischi di questo fenomeno? Ne parla questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” con la voce di Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre e un intervento di Roberto Parrillo, presidente della confederazione sindacale ETF.

close-link