Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Pubblicato il decreto che distribuisce fondi per la formazione: domande dal 16 aprile

A un anno di distanza dalla previsione dello stanziamento di 5 milioni di euro destinati alle imprese di autotrasporto conto terzi, viene pubblicato un altro decreto che fissa tempistiche, modalità e tetti massimi di finanziamento per singola azienda. Ecco entro quando e a chi inviare le domande

L’Opec+ taglia la produzione di più di un milione di barili di petrolio al giorno: in rialzo i prezzi

Malgrado l’invito degli Usa ad aumentare la produzione per andare incontro alla ripresa dei consumi e alla definitiva ripartenza post-pandemica cinese, i paesi dell’Opec+, guidati dall’Arabia Saudita hanno deciso di tagliare da maggio di 1,16 milioni di barili al giorno la produzione. Quasi certi i rialzi dei prezzi dei carburanti e nuove tensioni sull’inflazione. Stamattina in Asia incrementi vicini al 6%

Che fatica essere piccoli! Su UeT di aprile, un’inchiesta sulla lenta crescita delle imprese di autotrasporto

Una volta piccolo (forse) era bello, ma adesso grande è meglio. È il nuovo mantra dell'autotrasporto, che vede crescere sempre di più le imprese...

EDITORIALE | Autisti: proposte attira-giovani

La carenza di autisti è figlia della demografia e della costante diminuzione della popolazione. Fino a prima del Covid avevamo in Italia 1,7 persone...

Nuovo incontro governo-associazioni. Il tavolo lungo

Il vice ministro Rixi ha istituito un tavolo permanente con riunioni mensili sui problemi del settore, affidandone il coordinamento al capo dipartimento Maria Teresa Di Matteo, che prima di tutto dovrà sbloccare gli oltre 300 milioni di fondi destinati alle imprese, ma ancora al palo

Il possibile futuro di Federtrasporti: I tre piani dell’aggregazione

Si può stare insieme all’interno di un’associazione per tutelare sul piano politico la cultura aggregativa. Oppure per riuscire a garantire agli associati una gamma di servizi a condizioni migliorative rispetto a quelle di mercato. Ma secondo il presidente di Federtrasporti, Claudio Villa, gli attuali trend impongono alle realtà aggregate di «fondersi» in un’unica società e di stringere relazioni con altri partner per realizzare progetti comuni su altri anelli della catena logistica

10 domande a… Marcello Bonifacio

CARTA DI IDENTITÀ NomeMarcello CognomeBonifacioEtà24Stato CivileCelibePunto di partenzaAltamura (Ba)Anzianità di Servizio5 anniSettore di attivitàcereali e farine Cosa ti ha spinto verso questa professione? Sono figlio...

Monta il nervosismo in Unatras: «Governo immobile; proclamiamo stato di agitazione»

In una lettera inviata dal raggruppamento unitario vengono ribadite le principali questioni rimaste irrisolte e si annuncia uno stato di agitazione, auspicando un’urgente iniziativa dell’Esecutivo per approvare i provvedimenti per rendere possibile lo stanziamento di centinaia di milioni promessi e mai "avvistati"

close-link