Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo|K44 video

L’introduzione della seconda generazione del cronotachigrafo digitale “intelligente”, che avverrà ad agosto 2023 per i camion di nuova immatricolazione, comporterà innovazioni anche per quanto riguarda i controlli su strada. Infatti, aumenteranno i parametri trasmessi in remoto dai tachigrafi agli organi di controllo e sulla cui base “filtrare” i veicoli da sottoporre a controlli più approfonditi. Quali sono questi parametri? Il controllo negativo comporta sanzione immediata? Dove e come saranno posizionate le antenne per il controllo? A queste e ad altre domande risponde Alessio Sitran, responsabile delle relazioni istituzionali di Vdo Continental.

Mercato veicoli commerciali, il 2023 apre (finalmente) con segno positivo: +9,3%

Unrae: Il 41,4% dei mezzi è ante Euro 4, per rinnovo parco necessari 26 anni. Occorre estendere gli incentivi ai non-elettrici con rottamazione e accelerare la rete infrastrutturale

Renault Kangoo, ora anche in versione elettrica

Mosso da un motore da 90 kW (120 cv), abbinato a una batteria da 45 kWh, il piccolo van francese può raggiungere un’autonomia di 285 km in ciclo misto. Già ordinabile, le prime consegne sono previste a primavera

Bonus patenti da tutto esaurito, già finiti i fondi per il 2023

Pronti, partenza, fine. Neanche il tempo di aprire la piattaforma per l'erogazione del cosiddetto «bonus patenti», vale a dire il contributo destinato ai giovani tra...

DKV Mobility, superati i 400 mila punti per la ricarica elettrica in Europa

Gli utilizzatori di DKV Card +Charge o App DKV Mobility possono ricaricare i propri veicoli elettrici presso circa 413 mila punti di ricarica pubblici e semipubblici in tutta Europa. Oggi una delle più grandi reti di ricarica a livello europeo

I primi 60 anni del Fuso Canter

Risale al 1963 il lancio del light truck giapponese, da quel momento sono stati prodotti oltre 4,5 milioni di Canter in 70 mercati. Oggi anche in versione elettrica

Grimaldi consolida la sua posizione sul porto di Amsterdam

Attraverso la controllata Amsterdam Multipurpose Terminal (AMT) il gruppo partenopeo acquisisce asset strategici su uno dei maggiori scali europei; oltre 200 mila metri di area occupata in concessione per 20 anni

Scatta l’operazione «Truck & Bus», per una settimana mezzi pesanti sotto la lente della stradale

Riparte «Truck & Bus», la campagna europea di controlli su mezzi pesanti per la sicurezza sulle strade. Per sette giorni, dal 13 al 19...

close-link