Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

TX Logistik potenzia il traffico intermodale che lega Rostock e Verona

Aumentano i collegamenti che facilitano il trasporto ferroviario delle merci tra Italia e Germania. A dare un significativo impulso in tal senso è TX...

Nessun bando ai camion diesel almeno fino al 2040

Cinque anni di «sopravvivenza» in più rispetto agli altri. La produzione di camion alimentati a gasolio dovrebbe infatti continuare a essere autorizzata oltre il...

Per chi circola con un veicolo sequestrato la revoca della patente non è più automatica

La Corte Costituzionale ha stabilito la parziale illegittimità dell’art. 213, comma 8, del Codice della strada, nella parte in cui dispone l’automatismo della revoca della patente di guida nei confronti di chi ha la custodia di un veicolo sequestrato, lasciando al Prefetto la valutazione se ritirarla o meno

Il nonsense del Decreto Flussi: migranti sì, ma con CQC europea | K44 Risponde

Il governo italiano ha di recente varato il decreto Flussi 2023 sull’ingresso nel nostro Paese di lavoratori extra UE, decreto che – come per lo scorso anno – stabilisce una quota di ingressi riservata a coloro che sono interessati a svolgere la professione di autista di camion. Questo atto normativo, che in teoria dovrebbe servire ad arginare la carenza di conducenti di mezzi pesanti nel settore dell'autotrasporto, contiene però un paradosso: per poter venire a fare gli autisti in Italia, i lavoratori immigrati da chiamare dovrebbero già essere in possesso della CQC. Documento che però si prende soltanto in Europa. In questo modo il decreto si rivela essere un vero e proprio bluff, in quanto limita, se non addirittura impedisce, l’assunzione di personale. Come si può risolvere, allora, questo corto circuito normativo? Ne parliamo in questo episodio della serie «K44 Risponde» con Giuseppina Della Pepa, segretaria generale di Anita

8-11 marzo, a Verona va in scena LetExpo 2023

Tra un mese aprirà a Verona la seconda edizione della fiera organizzata da Alis e VeronaFiere. presenti 300 espositori, ospitati in 5 padiglioni. Previsti anche oltre 100 incontri, spazi culturali, formativi e per il sociale

Parigi silenzia la raccolta rifiuti con 18 Renault Trucks D Wide E-Tech

I 180 mila abitanti della 13° circoscrizione della capitale francese da domani potranno dormire e respirare meglio, con l’entrata di servizio di una flotta di veicoli 100% elettrici acquistati da Sepur, per utilizzarli in un centinaio di raccolte a settimana. In questo modo, rispetto al gas il taglio delle emissioni di CO2 è pari a 21 ton

DAF da record: 17,3% di quota europea nei pesanti e produzione a 68mila unità

Dopo la gloria dei premi, arriva la sostanza delle vendite. La casa olandese conferma la prima piazza nel segmento dei trattori, ma sale di un 1,4% nel mercato continentale dei pesanti, grazie alla leadership conquistata in sei paesi. Bene anche le vendite fuori dall’Europa, quelle dei motori e la penetrazione dei contratti di manutenzione e riparazione

La flotta di Abaco accoglie 13 nuovi Iveco S-Way per il trasporto in ADR

Si tinge ancor di più di «verde» la flotta di Abaco. La società di trasporto campana, parte del gruppo Ambrosio, ha infatti acquisito all'interno...

close-link