Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Promo Bridgestone su pneumatici ricostruiti Bandag e Protread

Fino al 30 dicembre 2022 presso i rivenditori aderenti all’iniziativa è possibile acquistare pneumatici autocarro a marchio Bandag o Protread scontati di 20 euro cadauno

La logistica cresce nel 2022 del 2,8%, ma costi e inflazione contengono i fatturati del 5,2%

Tocca quota 91,8 miliardi di euro la logistica conto terzi, ma l’aumento dei costi operativi, la scarsità di capacità operativa nel trasporto e nei magazzini, la carenza di autisti, hanno incrementato i costi e contenuto i fatturati a colpi di inflazione. Prova ne sia che gli occupati scendono del 2,1% e le imprese di 30 mila unità rispetto al 2009. È questa la fotografia del settore scattata dall’Osservatorio Contract Logistics ”Gino Marchet” del Politecnico di Milano, presentata stamattina a Milano Congressi

Guardia di Finanza-Ansfisa, accordo per la sicurezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie

Siglato il protocollo d’intesa tra la guardia di finanza e l’agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali

Operazione Hermes svela sfruttamento di autisti a Piacenza

La complessa indagine che ha riguardato i preposti di una grande azienda di trasporti piacentina, ha portato alla luce un articolato sistema criminale che prevedeva il reclutamento di cittadini extracomunitari, fornendogli falsi documenti di identità e di circolazione europei, per poi impiegarli come autisti in condizioni di sfruttamento

Vanacore (Iveco): «Il bio-metano non va indicizzato nei mercati internazionali»

È questa la provocazione lanciata dal responsabile trazioni alternative di Iveco mercato Italia, Valerio Vanacore, spiegando che rispetto al bioLNG va fatta chiarezza: se veramente si intende favorire questo carburante a elevata sostenibilità, in quanto prodotto di natura locale, non si può affidare la sua quotazione al TTF di Amsterdam. Dove il suo prezzo finisce per essere moltiplicato in maniera innaturale

Il Sudoco approda a La Spezia: in pochi minuti tutte le operazioni di sdoganamento

È una piccola-grande rivoluzione nel segno del digitale quella avviata nello scalo ligure, prima infrastruttura italiana ad adottare lo Sportello Unico Doganale e di Controllo. In pratica, facendo dialogare tutti i sistemi informativi delle diverse amministrazioni coinvolte nella gestione delle attività di importazione ed esportazione delle merci, si riescono a tagliare i tempi di attesa e di conseguenza i costi logistici

Il paradosso del decreto Flussi: apre all’ingresso di immigrati ma pretende da loro la CQC europea

La carta di qualificazione conducente si può acquisire solo in un paese dell’Unione, ma per assumere un autista in Italia è necessario che abbia la CQC. Di conseguenza - denuncia Anita - il decreto Flussi che ritaglia una quota degli ingressi regolari in Italia a immigrati disposti a venire a fare gli autisti, non serve a nulla. Da qui l'invito al governo del presidente Thomas Baumgartner a rimuovere questo corto circuito normativo per rendere applicabile una normativa giudicata come «una boccata di ossigeno» per il settore

10 domande a… Domenico Lizzi

CARTA DI IDENTITÀ NomeDomenicoCognomeLizziEtà45Stato CivileconiugatoPunto di partenzaPescaraAnzianità di Servizio23 anniSettore di attivitàtrasporto rifiuti Come mai hai scelto di salire sul camion? A differenza di molti,...

close-link