Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Esiti dei controlli Truck&Bus: le infrazioni sui documenti battono quelle sul tachigrafo 

Sono state 5.441 i veicoli multati nella settimana di controlli organizzata da Roadpol in Europa. 763 sono relative ai documenti del veicolo e di trasporto, 733 al tachigrafo. 262 le patenti ritirate e 12.323 i punti decurtati

Rixi, Bignami e Ferrante: due viceministri e un sottosegretario per Infrastrutture e Trasporti

No, non è un refuso: nella denominazione del ministero si perde il riferimento alla sostenibilità e ricompare quello ai Trasporti. Ne cureranno gli affari, insieme al ministro Salvini, Edoardo Rixi (Lega), Galeazzo Bignami (Fratelli d'Italia) e Tullio Ferrante (Forza Italia). Due dei tre sono avvocati. Ma esperienza nei Trasporti la vanta solo Rixi. Le deleghe nei prossimi giorni

Rixi fa le prove generali da viceministro: «Faremo la Gronda di Genova in poco tempo»

Il responsabile Infrastrutture della Lega, in pole position per occupare il posto di viceministro accanto al ministro Salvini, replica alla capogruppo al Senato di Azione-IV, Raffaella Paita, sulla pronta attivazione dei lavori dell’infrastruttura. E sulla Gronda Rixi - già viceministro nel governo Conte I - ha già fatto i conti dei costi

Credito di imposta Adblue: dalle ore 10 del 2 novembre è possibile la registrazione sul sito dell’ADM

Le istanze per beneficiare della misura che serve a contenere gli extracosti sostenuti nel corso del 2022 per l’acquisto dell’Adblue si possono presentare dal 4 novembre. Ma un decreto del ministero puntualizza che per le imprese che non si fossero registrate nel portale dell’Agenzia delle Dogane esiste comunque un’opportunità. Da cogliere al volo…

La mozzarella che avete mangiato ieri sera ha viaggiato su un veicolo di 16,4 anni

È un’età veneranda quella del parco veicolare italiano di rimorchi e semirimorchi refrigerati, che l’OITAF ha calcolato all’interno del secondo Libro Bianco del Trasporto ATP in Italia. Un’età che al Sud – dove si concentra una fetta importante del totale (44,8%) – va oltre l'età media e raggiunge i 17,4 anni e al Nord Est mostra il volto più giovane (13,9 anni). Comunque decrepito rispetto ai cinque anni della Francia. Ma un’età giustificata dal troppo conto proprio circolante, pari al 60% del mercato, gestito da produttori, spesso interessati a promuovere un’immagine «bio» dei propri prodotti, ma non a rinnovare veicoli distanti dal loro core business

Contro i viaggi a vuoto partnership tra Golia e Timocom

L’integrazione fra i due sistemi digitali permetterà alla società italiana di mostrare la borsa carichi tedesca nella propria piattaforma per la massima efficienza nella percorrenza delle tratte, limitando le emissioni dannose per l’ambiente e risparmiando sui costi gestionali come carburante, personale e sanzioni

Cosco acquisisce il 25% di un terminal di Amburgo: le polemiche tedesche fanno breccia in Italia

Cosco, compagnia di Stato cinese, puntava al 35% della HHLA, società che oltre al terminal tedesco detiene il 51% della Piattaforma Logistica di Trieste. Il governo di Scholz gli ha concesso il 24,9%, spiegando che così i cinesi non hanno diritto di voto. Ma a molti ministri tedeschi, "scottati dal gas russo", questo compromesso non è piaciuto. E anche in Italia il ministro per le Imprese Adolfo Urso si è affrettato a dire che «non ci consegneremo nelle mani dei cinesi». La capogruppo Pd Serracchiani, invece, minimizza: «Il controllo dello Stato sui porti non è mai stato messo in discussione e non esiste il rischio che Trieste finisca in mani cinesi»

close-link