Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Goodyear presenta lo pneumatico autocarro sostenibile al 63%

Un prototipo di pneumatico per autocarro realizzato con il 63% di materiali sostenibili è stato presentato da Goodyear allo IAA Transportation di Hannover. Il...

Maxus ad Hannover con il suo primo eTruck e tante novità

Il debutto di Maxus all'IAA Transportation 2022 non è di certo passato inosservato. Il marchio del gruppo SAIC specializzato in veicoli commerciali elettrici, in...

L’orologio della strada – Ep. 2 – Tempi di guida e di riposo, come funzionano le interruzioni? | K44 Podcast

Secondo appuntamento con «L’orologio della strada», la serie podcast di K44 dedicata al corretto utilizzo del tachigrafo e ai tempi di guida. In questo episodio chiariamo alcuni dubbi sulle cosiddette interruzioni (pause). Tanti sono i quesiti che ci avete rivolto. Michele, ad esempio, chiede: «Se da lunedì al venerdì faccio tutte le ore di guida, poi faccio il riposo e riparto domenica pomeriggio, queste ore di guida come vengono calcolate?». Angelo invece domanda: «Ho sforato di 35 minuti le 4 ore di guida perché non trovavo un’area di sosta in cui effettuare il cambio guida. Che devo fare?». E ancora, Mario chiede lumi sulla guida in co-presenza: «L'impegno di due conducenti parte dal momento in cui mette la scheda il primo autista o il secondo autista per esempio anche dopo 3 o 4 ore?». A sciogliere questi e altri dubbi è Paolo Moggi, Responsabile QSA e formazione di Federservice

GTS, al via nuovo treno tra Puglia e Belgio

L'interscambio commerciale tra Italia e Belgio ammonta a circa 40 miliardi di euro. Quindi, c'è tanta merce italiana che viene trasportata verso Nord e...

A1: il 2 ottobre chiusura del tratto tra Casalecchio di Reno e Sasso Marconi (BO)

Domenica 2 ottobre 2022, per consentire il disinnesco di 3 ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale, rinvenuti nel comune di Casalecchio di Reno...

Le aree di Fratta sulla A4 ospiteranno 161 nuovi stalli di parcheggio per camion

Il Commissario delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la Venezia–Trieste ha bandito le gare per realizzare nuove aree di sosta in corrispondenza delle aree di servizio di Fratta Nord e Sud. Oltre ai nuovi parcheggi per veicoli pesanti, ci saranno stalli attrezzati per mezzi frigo, docce, punti ristoro, lavanderie self service e spazi per ricoverare i camion danneggiati

Continental, allo IAA tre pneumatici per un trasporto merci sostenibile

Con in testa l’idea di migliorare la sostenibilità del trasporto merci - e persone - sulle brevi e lunghe distanze, Continental è sbarcata all'IAA...

Arcese inaugura nuovo collegamento intermodale tra Italia, Polonia e Repubblica Ceca

Arcese prosegue la strategia di puntare sul trasporto intermodale internazionale, investendo su una rete europea integrata. Dopo l’avvio nel 2021 del servizio di trasporto...

close-link