Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

ANFIA sul caro energia: misure insufficienti, serve un intervento strutturale

Per contrastare il rialzo di oltre 6 volte del costo del gas e di oltre 4 di quello dell’energia elettrica occorrono misure d'impatto immediato, per poi definire rapidamente, misure strutturali a sostegno di tutta la filiera automotive che deve decidere se produrre in perdita o fermarsi

Camionista deceduto per mesotelioma da amianto, Inail condannata a risarcire la moglie

La Corte d'appello ribalta la sentenza di primo grado che aveva respinto la richiesta di indennità di Susanna Vannucci, moglie di Emilio Corbo, morto nel luglio 2012 a soli 62 anni. L'amianto causa della morte, secondo la Corte, si trovava nei componenti dei veicoli che guidava e nei guanti usati per ispezionare freni e motore

CNA Fita: «Taglio alle imposte sul carburante per non fermare l’autotrasporto»

Il caro energia sta impattando in modo pesante sull’autotrasporto merci ed è necessario ridurre le imposte sul carburante per scongiurare il fermo di migliaia di veicoli a...

Xingtu, il robocamion elettrico cinese firmato Pininfarina

Lanciato dal colosso orientale di Internet Baidu attraverso la sua controllata DeepWay, il pesante a batteria presenta la guida autonoma, ha un'autonomia di 300 km, si ricarica in un'ora e permette la sostituzione della batteria in soli 6 minuti

Giovani interessati a salire sul camion? Ecco la porta a cui bussare | K44 Podcast

Che mancano gli autisti lo sanno tutti. Sarebbe ora, invece, di fare qualcosa di concreto per affrontare questo problema. Anche perché tra qualche anno, man mano che gli autisti oggi attivi giungeranno alla pensione, l’attuale lacuna professionale sarà sempre più allargata. Ecco perché la Cacif, cooperativa di Follonica (GR) attiva nel trasporto cisternato, ha deciso di agire. E per consentire a giovani e meno giovani di conseguire gratis patente e CQC, per poi proporre loro un immediato contratto di lavoro, ha stanziato una somma apposita da unire eventualmente a quanto concede allo stesso scopo la Regione Toscana. Un’operazione lungimirante che ci spiega in questo podcast il presidente della cooperativa, Granfranco Del Poeta

Anfia: Chiude il 2021 in positivo il mercato veicoli industriali

Crescite a doppia cifra nei comparti degli autocarri (+22,3%) e dei veicoli trainati (+32,4%), a confronto con un 2020 pesantemente segnato dall’impatto della pandemia. Per Anfia lo stanziamento medio degli incentivi per le alimentazioni alternative (circa 10 milioni annui fino al 2026) è «in totale incoerenza con gli importanti sforzi richiesti al settore trasporti per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione e di riduzione delle emissioni»

Le prime 10 compagnie container al mondo: MSC dopo 25 anni di dominio scavalca Maersk

Grazie all’acquisto di un centinaio di navi, la società italo-svizzera di Gianluigi Aponte scavalca di un soffio il colosso danese rispetto alla capacità di trasporto. Il primato in consistenza della flotta, invece, rimane a Maersk, visto il maggior ricorso di MSC al noleggio

Ecco i porti container più vivaci in Italia, in Europa e nel mondo

Shangai, Rotterdam, Gioia Tauro. Vale a dire, rispettivamente, il primo porto al mondo, in Europa e in Italia per movimentazione container. Tutti primati non...

close-link