Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

A2: esce di strada e perde la vita un autista di 68 anni

Viaggiava ancora. Presumibilmente per non molto tempo, visto che la normativa concede di proseguire oltre i 65 anni soltanto a determinate condizioni e di fatto non permette di andare oltre i 68. Eppure, malgrado l’età, un autista della provincia di Avellino stava percorrendo la Salerno-Reggio Calabria di sera, molto tardi. E poi all’improvviso è successo ciò che non doveva succedere...

La carenza autisti torna a crescere in Europa | K44 Podcast

La guerra in Ucraina sta aggravando la carenza di autisti in Europa, come mostra la più recente indagine a proposito svolta da Iru. Latitano i giovani, che quindi non riescono a coprire quelli che vanno in pensione, e alcune grandi flotte stanno spostando il reclutamento sempre più a oriente, sino ad arrivare nelle Filippine. Questo episodio del podcast «K44 - La voce del trasporto» fa il punto della situazione e racconta come si sta affrontando il problema

Spagna: ecco quali tipologie di trasporto non dovranno più usare il tachigrafo

Diverse tipologie di trasporti del settore edile e quelli effettuati con veicoli fino a 7,5 tonnellate alimentati con carburanti alternativi (elettrici o gas) se contenuti in determinati chilometraggi potranno evitare di registrare i tempi di guida tramite il tachigrafo

Autorizzazioni per trasporti postali: quanto, quando e come pagare

Aumentano leggermente le autorizzazioni generali e le licenze individuali per i trasporti postali. Quella per le autorizzazioni generali, per esempio, passa da 320 a 337 euro. Ecco con quali modalità effettuare il versamento

In arrivo i semafori con conto alla rovescia obbligatorio

In altri paesi esistono da anni. Perché aiuta pedoni e ciclisti a valutare meglio quando attraversare, ma anche l’autista di vetture e camion a decidere se, sulla base del tempo residuo per l’accensione del rosso, sia il caso di frenare o di accelerare. Proprio per questo tempo due anni diventeranno obbligatori anche in Italia

In Spagna entra in vigore il divieto di carico e scarico per gli autisti

Dopo il Portogallo, anche la Spagna proibisce agli autisti di caricare e scaricare le merce. A partire dallo scorso 2 settembre, infatti, è entrata...

AdBlue, pronti i 29,6 milioni per il 2022 a compensazione dell’aumento dei prezzi

Pare che il mese di settembre sia arrivato insieme a tutte le cose rimaste sospese nei mesi scorsi. È di pochi giorni fa, infatti,...

Ford Trucks: parte da Hannover la strada verso le emissioni zero

Ci sarà anche Ford Trucks tra i protagonisti dello IAA Transportation 2022, la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo del trasporto che aprirà...

close-link