Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Incentivi 2020-2021, RAM pubblica l’elenco delle domande presentate dalle aziende di trasporto

RAM - gestore degli incentivi del MIMS - ha pubblicato sul suo sito l’elenco delle aziende di trasporto che hanno inviato le domande di...

Obblighi di green pass per gli autisti a bordo dei traghetti

La disposizione si applica a tutti indistintamente e quindi comprende anche i conducenti di veicoli pesanti. L'unica eccezione riguarda i collegamenti marittimi con la Sicilia

Decreto Infrastrutture: il Comitato Centrale Albo cambia volto e alcune associazioni rischiano di stare fuori

Nel testo licenziato ieri dal Consiglio dei ministri è stata introdotta una stringata norma che affida alle Confederazioni – e non alle associazioni di categoria – la nomina di chi deve rappresentare il settore nell’organismo di amministrazione dell’Albo. Restano dubbi su chi ha voluto la norma e su come deve essere interpretata

Nuovi controlli sui camion all’Interporto di Verona | K44 Podcast

Controlli ai camion a Quadrante Europa, l’interporto di Verona che è primo in Italia per volumi di merci transitate. Quanta illegalità si muove dentro e attorno a questa realtà? Ai microfoni di K44 La Voce del Trasporto: Matteo Gasparato, presidente del Consorzio ZAI, e Luigi Altamura, comandante della polizia municipale.

Partono le vendite dello Sprinter “evoluto”

Il furgone di punta di Mercedes-Benz, commercializzato dal 1° settembre, propone una catena cinematica completamente rivisitata, con motore e trasmissione nuovi e la trazione integrale. Innovativo e intrigante il sistema di porte scorrevoli Speed Delivery Door

Financial Times: per trovare autisti non basta una retribuzione maggiore, serve pure una vita migliore

«Non è una vita normale per un essere umano. È come una prigione, non è un lavoro». Lo ha detto al quotidiano britannico Financial Times un esule bielorusso di trent'anni che dopo aver lavorato per 13 settimane come autista per un'azienda lituana, ha deciso di smettere, malgrado guadagnasse poco meno di 2.500 euro. Una storia significativa, che insegna come ormai per motivare i giovani alla professione di autista, non bastano i soldi, ma servono più servizi e un'esistenza più serena

Tachigrafo intelligente, il DTCO 4.1 di Continental contro il cabotaggio illegale

Mancano solo due anni a una rivoluzione nel settore dei tachigrafi. Con l'emanazione questa estate del regolamento 2021/1228, l'Unione Europea ha infatti fissato la...

Germania: dal 1° ottobre calano i pedaggi autostradali

Nel calcolare i pedaggi autostradali le autorità tedesche commettevano un errore, in quanto includevano nei costi legati alla sicurezza non soltanto quelli per la manutenzione, ma anche quelli relativi agli interventi della polizia. È questo il contenuto di una sentenza della Corte di Giustizia europea che verrà applicata dal prossimo mese facendo diminuire per i camion il costo delle autostrade

close-link