Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Incentivi 2020-21: il ministero proroga i termini per rendicontazione e domande

Tre mesi in più. È il tempo che il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili concede sia per la rendicontazione delle domande del primo periodo di incentivazione, sia per presentazione delle domande relative al secondo periodo di incentivazione

Assotir rincara la dose: necessario lo stato di agitazione del mondo dell’autotrasporto

Anche Assotir dopo Fiap si unisce al coro di chi sottolinea la mancanza di un dialogo tra rappresentanze di categoria e ministero per discutere delle generali condizioni di peggioramento del settore dell'autotrasporto . Il consiglio direttivo, quindi, ha rimesso alla presidenza il mandato a trovare in seno a Unatras iniziative adeguate, seppure reputa necessario proclamare lo stato di agitazione del settore

Guida senza carta conducente: per il ministero è possibile prima della consegna. Ma con alcune accortezze

È possibile guidare dopo aver presentato richiesta della carta del conducente? E in caso di controllo cosa bisogna presentare? Per quanti giorni è possibile ricorrere alle registrazioni manuali dopo la consegna della carta? E come vanno realizzate tali registrazioni? Tutte cose a cui risponde al circolare del ministero dell'Interno del 21 aprile 2021

Alzato il velo su maxi traffico illegale di gasolio gestito dalle mafie: l’autotrasporto (parte lesa) plaude

Tutte le associazioni dell'autotrasporto esprimono in modo congiunto piena soddisfazione per gli esiti dell'operazione Petrol-Mafia Spa, che ha fatto emergere un mercato parallelo di carburanti pari a circa il 10-20% del prodotto movimentato in Italia. Che ha frodato al fisco circa sei miliardi e ha sottratto alle imprese oneste ingenti volumi di carburante da trasportare

Fiap al ministro: cinque proposte per ristabilire un dialogo

FIAP è stanca e agitata, indispettita dalla mancanza di interlocuzione con l'esecutivo. E per questo, mentre avanza concrete proposte al ministro, rimette la discussione in seno ad Unatras per valutare eventuali azioni da adottare

Trieste verso la Germania: la piattaforma logistica concessa al porto di Amburgo e i collegamenti su ferro con Norimberga raddoppiati

Mentre HHLA PLT, societa facente capo al porto di Amburgo, acquisisce fino al 2052 la concessione della piattaforma logistica, il collegamento ferroviario con il terminal intermodale di Norimberga passa da una a due corse a settimana. Adesso velocizza gli spostamenti rapidi di merci in arrivo dalla Turchia verso Nord. Domani sarà utilizzato anche per i container provenienti dal Far East

Autista di camion (distratto) tampona un’auto della polizia

Può capitare che lungo una strada si formi una coda. E può anche capitare che chi ci sta viaggiando sopra sia distratto e non se ne accorga. E può anche capitare che la distrazione sfoci... in un tamponamento. Capita di rado però che l'auto tamponata sia nientepocodimeno che della polizia municipale

Nasce la Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Nasce la Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Una possibilità di dialogo costante offerta dal MIMS per coinvolgere parti sociali, organizzazioni sindacali e associazioni ambientaliste verso il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e quelli di sostenibilità posti dall'Europa

close-link