Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Brexit: obbligatorio il permesso di accesso al Kent, ma non il passaporto per gli autisti fino a ottobre

Come funzionerà il cabotaggio con l'uscita del Regno Unito dalla Ue? E per gli autisti serve il passaporto e il permesso di guida internazionale? Fino a che punto vale il divieto di parcheggio per i camion nella regione del Kent?

Adesivi di segnalazione degli angoli ciechi: la Francia chiarisce quando non sono obbligatori

Da inizio anno i veicoli sopra le 3,5 ton che transitano in Francia e accedono in contesti urbani devono applicare sulla carrozzeria degli adesivi che segnalano gli angoli ciechi. Ma dove e come vanno posizionati? Quali tipologie di allestimenti di camion ne sono parzialmente esonerati? Quale sanzione rischia chi non li applica?

Ma i trasportatori saranno vaccinati quali lavoratori di servizi essenziali o dopo? Intanto Sanilog prolunga le prestazioni gratuite anti-Covid

Tutti hanno ringraziato gli autotrasportatori per la funzione vitale dimostrata durante la pandemia. Ma non sarebbe un messaggio concreto - e non solo verbale - includerli nella previsione di «lavoratori di servizi essenziali» e in quanto tali da vaccinare tra giugno e settembre? In ogni caso il fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore tende una mano ai dipendenti del settore

Samoter salta dal 2021 al 2023: ma a fine settembre crea un appuntamento live in cava

Cancellata la manifestazione in calendario dal 3 al 7 marzo, Veronafiere decide di slittare direttamente al marzo 2023. Nell'attesa crea, per il mercato nazionale, un format live in cava dal 30 settembre al 2 ottobre per vedere all'opera veicoli e attrezzature da cantiere

Russia: rimosso il divieto per le donne di guidare camion

Da inizio anno la lista di lavori interdetti alle donne è stata ridotta da 456 voci ad «appena» 96. E tra le attività prima vietate e oggi possibili compare la conduzione di veicoli pesanti, treni e metro

Il binomio donne-camion in prima serata televisiva

Si chiama «Le regine della strada» la docu-serie che da stasera sarà trasmessa dall’emittente francese 6ter. Al centro di ogni episodio ci sarà una diversa sfida di trasporto. Tutte insieme dimostreranno che l’autista di camion è una professione declinabile anche al femminile

Sempre più DAF nella flotta Primafrio: 1.300 XF.480 da qui al 2023

L'azienda spagnola (con filiali in mezza Europa) specializzata nel trasporto refrigerato di alimenti ordina in un colpo solo 1.300 veicoli, 400 dei quali già consegnati. Aveva già 900 mezzi olandesi, ordinati nel 2016 e tutto lascia presupporre che ne sia rimasta molto soddisfatta

L’autotrasporto dopo la Brexit: cose da sapere e documenti da tenere in cabina

Il Regno Unito è fuori dall’Unione europeo. Ma c’è un accordo, siglato lo scorso 24 dicembre, che serve a stabilire una cooperazione applicata in...

close-link