Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Ecco lo spot con cui il ministero dei Trasporti ringrazia «chi non si è mai fermato»

È andato in onda sulle reti Rai e sui canali social del MIT lo spot con cui il ministero trasmette gratitudine al settore della logistica e dei trasporti per aver consentito a chi si «è dovuto fermare» di andare avanti

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per le fatturazioni di DICEMBRE

Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

Autotrasportatori a Salerno: tutt’altro che padroncini |K44 podcast

Molti trasportatori della provincia campana hanno iniziato da soli, offrendo servizi al fiorente mercato ortofrutticolo. Oggi si sono trasformati in affermate realtà logistiche, in grado di superare le difficoltà contingenti e di competere anche su mercati internazionali. Ci spiega come Vincenzo Motta, titolare dell'omonima azienda di Battipaglia

UTA offre un pasto agli autotrasportatori. E li invita a raccontarsi…

Il 2020 sta per concludersi e a seguito delle nuove restrizioni legate all’emergenza sanitaria, UTA, una delle società leader nel settore delle carte servizi e carburante, ha deciso di continuare l’iniziativa “We Care for You” per manifestare nuovamente la propria gratitudine agli autotrasportatori per il lavoro svolto nel corso dell'emergenza.

Iveco, Volvo, Daimler, Shell e OMV: insieme per fare strada all’idrogeno

I cinque gruppi industriali, alcuni anche concorrenti, uniscono le forze in H2Accelerate, accordo di collaborazione finalizzato alla creazione di un contesto favorevole all’introduzione della nuova forma di alimentazione, tramite la ricerca di finanziamenti pubblici e la diffusione di informazioni corrette sull’argomento

Sicurezza nelle borse carichi: la visione di Teleroute

Con un’offerta di 50.000 carichi mensili nazionali e un totale di 450.000 con origine e o destinazione Italia, la borsa carichi Teleroute si candida come soluzione ottimale per il trasporto nazionale e internazionale

I viaggi della crostata | #cosedifiliera

La pandemia ha fatto scoprire agli italiani quanto siano importanti i camionisti per far arrivare nelle loro abitazioni le cose di cui hanno bisogno. È lungo una filiera conosciuta da pochi che si incontrano e si accompagnano autotrasportatori e oggetti. Queste sono le loro storie #cosedifiliera

Commissione UE: «L’autista che consuma il riposo settimanale in cabina può essere multato solo in flagranza»

Come va individuata la «sistemazione adeguata» quando, costretti a svolgere il riposo settimanale regolare di almeno 45 ore, scatta il divieto di dormire in camion? E nel caso, quali prove deve presentare un autista per dimostrare che effettivamente ha utilizzato tale sistemazione come luogo di riposo settimanale? Due domande a cui ha fornito risposto la stessa Commissione europea

close-link