Veicoli - logistica - professione

HomeK44

K44

Come avviene il controllo del tachigrafo da remoto |K44 Risponde

15 giugno 2019: è a partire da questa data che sui camion nuovi è stato installato il tachigrafo intelligente, simile ai precedenti all’esterno, ma ricco all’interno di nuove funzionalità. Tra quelle più interessanti c’è il modulo DSRC-RP, vale a dire la trasmissione di dati dal tachigrafo a un’antenna in disponibilità delle forze dell’ordine, in modo da verificare da remoto se sono stati rispettati 19 parametri prescelti. Ma come funziona questo controllo da remoto? Quali parametri verifica? Quali tipologia di tachigrafi possono essere controllati? Ci risponde Andrea Poggianella, responsabile del prodotto DSRC-RP di Continental VDO.

Il primo contatto con i DAF a cabina allungata | K44 Tecno

Dopo il lancio web del giugno scorso giugno, eccoci a Malaga per il primo contatto fisico con i veicoli della nuova generazione della casa olandese, caratterizzati da una cabina dalle dimensioni maggiorate

Tra gli attuali incrementi dei costi, va inclusa la retribuzione degli autisti? | K44 Risponde

Se sempre meno persone sono disponibili a svolgere un lavoro, chi ha bisogno proprio di quel lavoro è in genere disposto a spendere di più. Questa banale applicazione della legge della domanda e dell’offerta interessa anche la professione di autista. E diventa tangibile, con incremento retributivi che arrivano al 25%, in particolare nel Regno Unito, dove una carenza di conducenti manifestatasi già da qualche anno, è stata poi aggravata dalla pandemia e dalla Brexit. Ce lo conferma Gian Marco Fieschi, autista italiano che da circa sei anni trasporta merci a temperatura controllata per un’azienda di autotrasporto di Bristol. E in Italia ci potrebbero essere analoghi aumenti? Quali segnali si colgono sul mercato? Risponde Vincenzo Iuzzolino, presidente dell’associazione Noi Camionisti. Potete vedere Gian Marco e Vincenzo in questo episodio di K44 Risponde. Buona visione!

La transizione energetica farà crescere il prezzo del gasolio? | K44 Risponde

Quanto vi è costato l’ultima volta riempire il serbatoio del vostro camion? Ricordate quanto costava il gasolio a inizio anno? Non serve essere precisi al centesimo per constatare che il prezzo del gasolio è aumentato e ciò inciderà sui bilanci. Qual è il motivo di tale impennata? Risponde Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. E, dalle sue parole, emergono contraddizioni che fanno sorgere qualche dubbio…

L’importanza dell’autista per l’efficacia del Service 24h di assistenza su strada |K44 Podcast

È il 15 agosto: i pomodori appena caricati vanno portati in tutta fretta nello stabilimento che li trasformerà in passata. Non c'è un minuto da perdere, ma... improvvisamente nel quadro strumenti si accende una spia rossa che non segnala niente di buono. Sono momenti complicati, resi più facili da gestire grazie all'intervento di un angelo custode, che in una qualunque ora di tutte le giornate dell'anno è sempre disponibile a venire in soccorso. Ci spiega in che modo Maurizio Bolzoni, titolare dell'officina CRV di Parma.

Villa (Federtrasporti): «L’aggregazione, una medicina per curare le ferite del Covid-19» | K44 PODCAST

Le assemblee Federtrasporti lo scorso 22 giugno lo hanno riconfermato presidente. E Claudio Villa inizia il terzo mandato proponendo l'aggregazione come una sorta di...

L’autista, una professione poco amata dai giovani | K44 Risponde

Benevenuti a un nuovo episodio di K44 Risponde. Il tema di oggi - lo avrete capito - è la carenza di autisti di...

close-link