Si è spento all’improvviso, lo scorso 1° marzo, lo storico presidente della Cafa di Ferrara e per decenni vicepresidente del Gruppo Federtrasporti. Un ricordo del suo pensiero e del suo modo di essere e di operare. Due lati coerenti della stessa medaglia
Dalle tariffe a forcella ai costi della sicurezza, dalle autorizzazioni speciali all’azione diretta, dai fermi più burrascosi agli scontri con il governo, dalle liti tra associazioni ai diktat delle Confederazioni, un percorso di ricordi che racconta, senza peli sulla lingua, come è cambiato l’autotrasporto italiano.
La Legge 190/2014 (legge di bilancio 2015) ha apportato modifiche rilevanti al D.lgs 286/2005 dedicato alle «Disposizioni per il riassetto normativo in materia di...
In principio c’erano Vrent, impegnata nel noleggio di veicoli industriali, e O’Groove; attiva nella produzione di film. Oggi, per iniziativa di Mariagiovanna ed Edoardo De Angelis, nasce Vgroove, storia di due cugini segnati da un destino comune che hanno visto nel camion un’espressione di accoglienza e calore da mettere a disposizione delle produzioni cinematografiche. Ce l’hanno raccontata. A modo loro
Il primo MAN della nuova generazione arrivato in Italia lo ha acquistato la Luigi Cozza Trasporti di Catania. Li abbiamo contattati per farci raccontare le ragioni della scelta e i riscontri ottenuti nei primi ventimila chilometri. Ecco le risposte dell’amministratore delegato e dell’autista che lo guida ogni giorno.
La casa dell'Ovale Blu presenta due nuove versioni del suo veicolo di punta, la Blackline e la L. In tutta la gamma trionfano la connettività “data based” e interessanti soluzioni tecnologiche
A quasi 82 anni Sven Erik Bergendahl, mitico progettista della casa svedese, crea una show-truck di grande suggestione, frutto di oltre 1.200 ore di lavoro e per cui sono stati utilizzati 150 litri di vernice in 7 diverse tonalità.