Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Da oggi Scania vende camion a guida autonoma

Il momento è quasi storico: da oggi il costruttore svedese raccoglie gli ordini da chi volesse acquistare ribaltabili a guida autonoma. Certo, saranno consegnati tra un anno e mezzo, si indirizzano soltanto al trasporto in miniera e il primo mercato a cui si guarda è per adesso quello australiano. Ma al fondo c’è comunque un dato evidente: la guida autonoma a livello tecnologico è pronta. Adesso bisogna risolvere i problemi normativi e assicurativi. E in Italia, come la stiamo affrontando questa rivoluzione? La risposta che emerge da «100 Numeri per capire l’autotrasporto» è abbastanza edificante

Ford F-Max Select, edizione limitata da 400 esemplari

Il pesante del costruttore a stelle e strisce viene proposto con il propulsore Ecotorq da 500 CV di potenza e la versione top di gamma Luxury

Mercato trailer, il primo quadrimestre chiude a -19,7%

Secondo il Centro Studi e Statistiche di Unrae, in Italia prosegue il trend negativo nel settore ei rimorchi e semirimorchi. Mastagni: «se i rimorchi circolanti continueranno ad avere un’età media di 17 anni, i pericoli sulle strade italiane aumenteranno notevolmente»

Robusta e isolata, ecco la nuova serie frigo di Kässbohrer

Offerta in tre diversi gruppi di prodotti (standard, a doppio piano e trasporto fiori), la nuova gamma Reefer del costruttore tedesco si distingue per un telaio a prova di tempo e per la tecnologia dei pannelli in vetroresina che permette di ridurre in modo significativo il tempo di funzionamento dell’unità di refrigerazione, risparmiando fino a 9.300 euro sui costi del carburante in cinque anni

C2A, la carta che semplifica la vita agli autisti | K44 Tecno

https://youtu.be/wDicr_c5HVU Continua il viaggio di K44 tra i padiglioni del Transpotec Logitec di Milano. Oggi andiamo alla scoperta di alcune società che lavorano nel settore...

Meta amplia l’offerta di trailer con betoniere Betamix e casse mobili CIMC

In Italia arrivano le betoniere turche Betamix e i trailer e le casse mobili cinesi CIMC. Presentate al Transpotec dall’importatore nazionale Meta Semirimorchi

«Il rinnovo della CQC lo deve pagare il datore di lavoro»

Il Tribunale di Chieti decide di far rimborsare come straordinario le spese sostenute dagli autisti per il rinnovo della Carta di qualificazione conducente all’azienda datrice di lavoro. Una decisione adottata nei confronti di un'azienda di trasporto persone ma che per analogia potrebbe estendersi anche alla certificazione richiesta per gli autotrasportatori merci

Green Force porta in Italia il camion a idrogeno di Holthausen

L’azienda piemontese del Gruppo Holdim commercializzerà nello Stivale i veicoli a celle a combustibile del costruttore olandese. Un primo trattore stradale a tre assi è arrivato nei giorni scorsi direttamente dai Paesi Bassi, dopo aver percorso quasi 1.500 km a zero emissioni. Nel frattempo, a Casale Monferrato (AL) sorgerà una nuova stazione multi-biocarburante

close-link