Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Settentrionale Trasporti acquista 70 Scania Super

L'azienda trevigiana prevede di ampliare la flotta veicoli inserendo oltre ai nuovi trattori da 500 cv anche 80 semirimorchi, di cui 50 intermodali

L’Intelligenza Artificiale? Aiuta a lavorare meglio, ma il 30% degli autisti teme per il posto di lavoro

La tecnologia non spaventa il popolo dei Tir, almeno non completamente. Un sondaggio condotto da Uomini e Trasporti sui maggiori canali social – LinkedIn,...

Pedaggi 2023: dal 5 giugno al via le domande per ottenere i rimborsi

Dalle ore 9 di mercoledì 5 giugno e fino alle 14 dell’11 giugno sarà possibile prenotare la domanda per ottenere la riduzione dei pedaggi...

Correva l’anno 1934: DKV taglia il traguardo dei 90 anni di storia

Il grande successo ottenuto dal Transpotec Logitec, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore del trasporto e della logistica (di scena a Milano...

Le scelte digitali di Telepass, un contributo alla sostenibilità ambientale

Il sistema di pagamento pedaggi è già stato scelto da oltre 90 mila aziende di trasporto e sono 350 mila i dispositivi installati su oltre 188.500 km di strade in 17 Paesi europei. Il suo utilizzo, secondo uno studio dell’Università di Venezia, permette una riduzione delle emissioni inquinanti dei camion tre volte superiore rispetto a quella dei veicoli leggeri

AS 24 «apre la sbarra» dei pedaggi autostradali anche all’Italia

Al Transpotec Logitec 2024, la manifestazione di riferimento in Italia per il settore del trasporto e della logistica, svoltasi dal 7 all’11 maggio scorsi...

Torna «Truck & Bus», per una settimana mezzi pesanti sotto la lente della stradale

Al via la seconda tranche di verifiche del 2024 da parte degli agenti della Roadpol. Dal 13 al 19 maggio saranno controllati camion e autobus lungo le principali arterie stradali di comunicazione del continente. Obiettivo della campagna, come sempre, quello di innalzare gli standard di sicurezza

Daimler Truck, LC3, Lidl, accordo a tre per un trasporto a zero emissioni

Della collaborazione fa parte l’acquisto da parte di LC3 Trasporti di trenta nuovi eActros 600 Daimler, che verranno utilizzati da Lidl Italia per migliorare la sua catena di approvvigionamento e distribuzione, riducendo al contempo l’impatto ambientale

close-link